Innanzitutto bisogna premere il pulsante “Edit Multiple Frames”, cioè il secondo da destra sotto la timeline. Pulsante Edit Multiple Frames […]
Sintassi non ancora in uso Quando all’interno del pannello delle azioni, il codice ci appare colorato di giallo, vuol dire […]
Protetto dall’autore Quando ci appare un alert di questo tipo, significa che stiamo cercando di aprire un swf che è […]
Flash da solo non può aprire finestre di popup, bensì pagine principali del browser, tramite: getURL(“pagina.html”, “window”); Per aprire una […]
<OBJECT classid=”clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000″ codebase=”http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0″ WIDTH=”400″ HEIGHT=”320″ id=”gradiente” ALIGN=””> <param NAME=movie VALUE=”https://static.html.it/app/uploads/documenti/faq/files/tecniche_varie/gradiente.swf”> <param NAME=quality VALUE=high> <param NAME=bgcolor VALUE=#CCCCCC> <EMBED src=”https://static.html.it/app/uploads/documenti/faq/files/tecniche_varie/gradiente.swf” quality=high bgcolor=#CCCCCC […]
Messaggio di errore Quando ci appare un alert di questo tipo, significa che stiamo cercando di aprire un fla con […]
Quello che dobbiamo fare, è creare un movieclip vuoto, e inserirlo nel keyframe in cui vogliamo fermare la timeline a […]
Come retaggio del Flash4, una delle tecniche più usate per creare un puntatore del mouse personalizzato, era quello di associare […]
E’ necessario impostare la dimensione del filmato al 100%. 1° modo: selezionare il menu File/Publish Settings (Ctrl+Alt+F12), attivare la scheda […]
Si, è possibile. Bisogna però distinguere due casi, quello della visualizzazione nello Standalone Player (in locale), e quello della visualizzazione […]