Analisi dettagliata delle evoluzioni degli ultimi malware: cosa c’è da sapere sui Malware 2.0 e come difendersi
Dall’iPhone a Symbian e Windows Mobile: le vulnerabilità degli smartphone e dei telefoni cellulari possono davvero portare ad una infezione da malware? Le proposte di protezione
Analisi della pericolosa vulnerabilità 0 day di Internet Explorer che nel dicembre 2008 ha costretto Microsoft a rilasciare una patch straordinaria per correggere il problema
Ecco come in determinate condizioni è possibile attaccare il computer a partire dalla memoria volatile. A rischio anche i dati crittografati
I media player sono alcuni dei software più esposti a problemi di sicurezza. Ecco le principali vulnerabilità che possono coinvolgere i riproduttori di file audio e video
Le vulnerabilità in dettaglio: un attacco basato su chiavi SSH compromesse consente di accedere al box linux per guadagnare poi il controllo della macchina