Link copiato negli appunti
OPPO
il rilascio di
ColorOS 13
Aquamorphic Design
un'esperienza visiva intuitiva e un'interfaccia user-friendly
un’efficiente interconnessione tra più dispositivi
Un'interfaccia user-friendly
in cui l'acqua agisce in natura Aquamorphic Design un'interfaccia utente fluida, dinamica e inclusiva Card-styled Layout,illustrazioni con scenari minimalisti layout adattivi icone facilmente riconoscibili e intuitive migliorare la leggibilità e la facilità d'uso complessiva serie di immagini Always-On Display "Homeland"ColorOS 13 offre un'esperienza d'uso più intuitiva Quantum Animation Engine
Prestazioni migliorate
Dynamic Computing Engine un sistema più fluido e stabile e una user experience ottimizzata una maggiore durata della batteria la possibilità di tenere aperte più app in background la programmazione delle risorse hardware migliore equilibrio tra prestazioni elevate e basso consumo energetico passare da un’app all’altra senza perdere informazioni e senza subire ritardi durante il passaggio.Esperienze di lavoro e di vita quotidiana migliorate
funzioni smart Smart Always-On Display un accesso più rapido alle informazionitecnologia LTPO 2.0 di Find X5 Pro la frequenza di aggiornamento dell’Always-On Display è ridotta a 1Hz per risparmiare il 30% del consumo energetico il miglioramento dell’esperienza d’uso con più dispositivi Multi-screen Connect trasferire file di diversi formati senza limitazioni hardwareAttraverso lo Smart Always-On Display, OPPO ha collaborato con fornitori di software e servizi, leader a livello mondiale, tra cui Bitmoji e Spotify, per fornire un’ampia gamma di esperienze user-friendly e personalizzate.
Funzioni di privacy e sicurezza
sistema operativo le funzioni di protezione della privacy di Android 13 Nearby Wi-Fi Auto Pixelate Private Safe Advanced Encryption Standard (AES)Lancio di ColorOS 13 e politica di aggiornamento
da subito disponibile sugli smartphone Find X5 Pro e Find X5 la seconda metà del 2022 e l’inizio del 2023 35 modelli di smartphone più di 60 Paesi 160 milioni di utenti