I ricordi sono importanti, soprattutto se sono sempre accessibili e non destinati a scomparire. Con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni abbiamo la possibilità di scattare foto, girare video e produrre documenti che rappresentano una grande fonte di memoria familiare. Un tesoro prezioso che rischia di essere vanificato se conservato sulle memorie fisiche del PC o dello smartphone. Con il cloud storage c’è la possibilità di conservare in un luogo sicuro e sempre accessibile tutti i propri file più importanti. Con i piani a vita di pCloud questo diventa non solo comodo, ma anche conveniente.
Perché scegliere il cloud per il proprio archivio personale
Quante volte andando a casa di nonni e zii o ritornando alla casa dei propri genitori si tirano fuori gli album fotografici ricoperti di polvere che custodiscono fotografie ingiallite di un passato che, proprio perché così poco nitido, appare sfocato e poco chiaro? Certo, quel tipo di immagini hanno un certo fascino, ma la qualità e la quantità di immagini cui possiamo fare oggi riferimento è indubbiamente maggiore e migliore.
Per non sprecare tutti gli scatti e i video prodotti negli anni, a ricordo dei momenti più significativi della propria vita personale, sentimentale, familiare, sociale e professionale, accedere a uno spazio in cloud è la soluzione migliore.
pCloud mette a disposizione i suoi piani individuali (500 GB, 2 TB e 5 TB) con accesso a vita. Cosa vuol dire? Che con un unico pagamento di poche centinaia di euro si ha la possibilità di avere per sempre un archivio digitale nel quale non solo salvare, ma anche organizzare tutti i propri ricordi.
Così che al prossimo compleanno, cena di Natale o evento di famiglia importante, è sufficiente accendere il PC e immergersi nella storia della propria famiglia. Oppure, quando si è all’estero o in viaggio di lavoro, si potrà accedere al cloud dallo smartphone per rivivere i ricordi più belli e sentirsi più vicini a casa.