Nel processo di avvicinamento alla versione 1.1, di PrestaShop, è stata rilasciata la beta 2.
Si tratta di una soluzione open source per la realizzazione e la gestione di un sito ecommerce da ogni punto di vista, dalla realizzazione delle pagine dei singoli articoli alla gestione del pagamento online.
PrestaShop utilizza una struttura di gestione a due livelli che divide il lavoro tra un "Back Office", che provvede alla gestione dei contenuti del negozio virtuale, e un "Front Office", dove le funzionalità sono applicate attraverso la visualizzazione al cliente delle pagine del sito.
Disponibile dal 2 Novembre, PrestaShop 1.1 Beta 2 introduce alcune innovazioni importati. Nel Back Office le innovazioni di maggior rilievo sono:
- Il migliorato il sistema delle statistiche;
- Un nuovo sistema di importazione tramite file CSV;
- àˆ stato migliorato il sistema di fatturazione;
- La possibilità di disattivare i moduli senza disinstallarli.
Dal punto di vista del Front Office
- La possibilità di creare liste di regali;
- Una gestione della fedeltà (tipo le fidelity-card dei supermercati);
- La possibilità di modificare i meta-tag di ogni pagina.
Il team di PrestaShop RC