Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Via al test per i documenti digitali sull'App IO per 50.000 cittadini

L’Italia compie un importante passo verso la digitalizzazione con l’introduzione dei documenti digitali sulla famosa app IO.
Via al test per i documenti digitali sull'App IO per 50.000 cittadini
L’Italia compie un importante passo verso la digitalizzazione con l’introduzione dei documenti digitali sulla famosa app IO.
Link copiato negli appunti

L’Italia compie un importante passo verso la digitalizzazione con l’introduzione dei documenti digitali sulla famosa app IO 50.000 cittadini italiani

Questo progetto innovativo segna l’inizio del sistema IT-Wallet sottosegretario all'Innovazione tecnologica Alessio Butti di oltre due anni

In questa fase iniziale, i documenti digitali non dovranno più preoccuparsi di portare con sé documenti cartacei

Entro il 30 novembre circa un milione di cittadini accederà al servizio

Il piano prevede un’espansione graduale del servizio. Entro il 4 dicembre, tutti gli utenti dell’app IO potranno accedere a questa funzionalità, con tappe intermedie già fissate: il 6 novembre saranno abilitati 250.000 nuovi utenti e il 30 novembre si raggiungerà quota un milione di cittadini.

Tra i principali vantaggi del portafoglio digitale figurano la praticità di non dover più conservare documenti cartacei soggetti a danneggiamenti, la sicurezza garantita da standard elevati di protezione dei dati personali, e la semplificazione dei rapporti con la pubblica amministrazione. Questo sistema, inoltre, promuove la sostenibilità ambientale, riducendo il consumo di carta.

L’introduzione del portafoglio digitale rappresenta un passo decisivo per la digitalizzazione del Paese, proiettando l’Italia verso un futuro in cui l’efficienza e la modernità nei servizi pubblici saranno a disposizione di tutti i cittadini.

Ti consigliamo anche