Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Truffe online: il lato oscuro del web, alcuni consigli per evitarle

Il mondo digitale, nonostante offra numerose opportunità, cela anche trappole sempre più elaborate. Le truffe online.
Truffe online: il lato oscuro del web, alcuni consigli per evitarle
Il mondo digitale, nonostante offra numerose opportunità, cela anche trappole sempre più elaborate. Le truffe online.
Link copiato negli appunti

Il mondo digitale, nonostante offra numerose opportunità, cela anche trappole sempre più elaborate. Le truffe online perdite economiche

I truffatori sfruttano diverse strategie per raggirare le persone, facendo leva sulla fiducia e sulla disattenzione degli utenti. Tra queste, ci sono email e messaggi SMS

Un altro stratagemma molto diffuso consiste in telefonate ingannevoli non mancano gli annunci online che offrono prodotti o servizi a prezzi incredibilmente bassi tentativo di truffa

Come evitare queste frodi

Per evitare di cadere vittima di questi inganni, è essenziale mantenere un atteggiamento vigile e adottare alcune precauzioni fondamentali. È sempre importante diffidare delle comunicazioni inaspettate che richiedono informazioni personali, e non fornire mai dati riservati tramite canali non sicuri come email o messaggi. Controllare l’affidabilità del mittente, sia tramite il numero di telefono che l'indirizzo email, è un altro passo necessario per evitare spiacevoli sorprese.

Inoltre, dotarsi di software di sicurezza aggiornati e affidabili è un buon modo per proteggersi dai tentativi di installare malware. Infine, è bene assicurarsi che i siti web sui quali si effettuano acquisti siano sicuri e certificati.

In caso di sospetti, la denuncia alle autorità e la tempestiva comunicazione con la propria banca possono contribuire a limitare i danni. Ricordare questi accorgimenti permette di navigare con più serenità e di difendersi dai raggiri sempre più sofisticati che circolano online.

Ti consigliamo anche