Symfony 2 è ormai divenuto uno degli strumenti di riferimento per gli sviluppatori di applicazioni server side, alcuni dei progetti più importanti del panorama Open Source hanno deciso per l'integrazione dell sue librerie in soluzioni basate su PHP come il CMS Drupal, il board engine phpBB eZ Publish e la piattaforma eZ Publish. A questo framework è destinato un evento capitolino denominato SymfonyDay che si terrà il 18 ottobre 2013 dalle 9:00 alle 16:55 presso i Luiss-Enlabs di Via Giovanni Giolitti 34.
Il SymfonyDay si presenta come un appuntamento per l'introduzione e la descrizione delle buone pratiche adottabili nell'uso del framework anche attraverso case study specifici; la manifestazione, organizzata dall'Associazione Gruppo Utenti Sviluppatori PHP italiani e dal PHP User Group Roma, sarà strutturata in una serie di talks durante i quali verranno affrontati i seguenti argomenti:
- "inglobare" un vecchio sito Web in Symfony 2, permettere la convivenza tra i sorgenti e transizione completa al nuovo codice (di Danilo Sanchi);
- utilizzo del Design pattern
- perché i non eccezionali benchmark sulla velocità non rappresentano il vero valore di Symfony2, mentre lo sono flessibilità, modularità e aderenza a degli standard (di Filippo De Santis);
- le operazioni eseguite nel flusso Request/Response sono sempre tutte necessarie? Un'analisi del Message Queuing
- esperienze di apprendimento ed utilizzo del framework con particolare attenzione alle possibili difficoltà per i neofiti (di Michele Orselli);
- utilizzo della componente per i Form
- REST
- da Da ORM ODM
Il SymfonyDay di Roma non è un evento a scopo di lucro, per partecipare è però richiesto il pagamento di un biglietto dal prezzo contenuto previsto a scopo di rientro delle spese organizzative.
Via: SymfonyDay