Link copiato negli appunti
Fino a qualche anno fa il contenuto generato era praticamente impossibile da posizionare rispetto al contenuto dell'elemento al quale era abbinato. Questo perché le specifiche permettevano di usare solo le seguenti proprietà :
- bordi
- margini
- padding
- colore del testo
- colore di sfondo
Oggi invece le cose sono cambiate in meglio. Si supponga ad esempio di avere un'icona da inserire appena prima del contenuto di un'intestazione di secondo livello. Fino a qualche anno fa si poteva solo scrivere:
div.note h2:before { content: url(http://dev.css-zibaldone.com/img/note.gif); padding-right: 5px; }
e si otteneva l'effetto di un'immagine non allineata verticalmente con il testo dell'elemento h2
div.note h2:before { content: url(http://dev.css-zibaldone.com/img/note.gif); padding-right: 5px; display: inline-block; position: relative; top: 10px; }
e otteniamo l'effetto desiderato, come mostrato in questo esempio
display