Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

I migliori framework per temi WordPress

Link copiato negli appunti

Cosa è un framework? Una definizione del tutto generale potrebbe essere la seguente: un framework è un'architettura generica che costituisce una infrastruttura per lo sviluppo di applicazioni. Se applicato all'ambito WordPress, e specificatamente allo sviluppo di temi, il discorso non fa una piega.

Quando WordPress, infatti, comincià a espandersi lungo i canali virtuali di Internet e a essere usato da milioni di utenti e siti web, si sentì l'esigenza di qualche framework che semplificasse lo sviluppo dei template. I vantaggi sono essenzialmente la possibilità  di sfruttare del codice esistente (in forma, per esempio, di funzioni e procedure già  testate) e quindi la possibilità  di risparmiare del tempo utile (da impiegare in altre fasi del lavoro).

Ad oggi sono stati creati diversi framework specifici per WordPress. In certi casi si tratta di semplici temi che consentono la creazione di quelli che si chiamano child theme che ereditano le funzioni del tema padre; in altri casi si tratta di un complesso di classi e funzioni tale da mettere a disposizione dello sviluppatore un potentissimo strumento col quale programmare diverse tipologie di siti.

Di seguito proponiamo una breve lista di quelli che sembrano essere, al momento, le soluzioni migliori in fatto di framework per la piattaforma WordPress. I parametri di scelta sui quali ci siamo focalizzati sono la maturità  dei progetti (con cià sottintendendo che hanno già  esaurito una fase di testing e di largo uso in un ambiente produttivo), il rispetto degli standard del codice finale prodotto e la possibilità  di reperire supporto (forum, siti dedicati, documentazione più o meno ufficiale).

Quali altri framework avrebbero meritato un posto in questa lista?

Ti consigliamo anche