Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

ALSA 1.1

Link copiato negli appunti

Normalmente, quando ci si riferisce al sistema audio di Linux si pensa subito a PulseAudio. Tuttavia forse non tutti sanno che in parallelo a PulseAudio viene installato anche ALSA, infatti Pulseaudio funge da proxy per le applicazioni che non dialogano più direttamente con quest´ultimo.

Gli sviluppatori del progetto hanno creato PulseAudio per evitare che ogni applicazione dovesse sviluppare il proprio sistema per interagire con ALSA, semplificando di molto tali operazioni, sia per i developer di terze parti che per l´utente stesso che adesso ha una gestione dell´audio molto più completa e semplice.

Qualche giorno fa ALSA ha ricevuto una nuova versione stabile che introduce alcune novità come ad esempio delle nuove API, diversi cambiamenti per la Topology API, aggiornamenti per le user-space utility e un grande lavoro di bugfix. Aggiornato anche il supporto ai sistemi Broadwell che da questo momento in poi dovrebbero godere di una gestione migliore dell´audio.

Il team ha anche ripulito il codice da alcune funzioni non più utilizzate ed ha migliorato vari tool all´interno di ALSA 1.1. Ad esempio il programma che testa l´audio, bat (basic audio tester) è stato notevolmente rivisto e sono state aggiunte diverse funzioni come spectrum analysis, signal generator e le funzioni di playback e record.

L´aggiornamento dovrebbe arrivare presto nei repository delle varie distribuzioni basate su Linux.

Via Alsa-project

Ti consigliamo anche