Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Truffe bancarie: ING protegge i clienti con un semplice click

Secondo un rapporto del CERT-Fin, nel 2023 circa il 15% delle truffe legate al digital banking è avvenuto attraverso lo spoofing.
Truffe bancarie: ING protegge i clienti con un semplice click
Secondo un rapporto del CERT-Fin, nel 2023 circa il 15% delle truffe legate al digital banking è avvenuto attraverso lo spoofing.
Link copiato negli appunti

Le truffe telefoniche ING Italia verificare rapidamente

La funzionalità, denominata "È davvero ING? pochi secondi spoofing mascherare il proprio numero e farlo sembrare legittimo

Questa iniziativa di ING rappresenta un notevole passo avanti nella lotta contro le truffe digital strumenti innovativi per proteggere i consumatori

Il 15% delle truffe bancarie è avvenuto tramite Spoofing

Secondo un rapporto del CERT-Fin, nel 2023 circa il 15% delle truffe legate al digital banking è avvenuto attraverso lo spoofing. Questa pratica, che si basa sulla falsificazione dell'identità del chiamante, è in costante crescita, mettendo sempre più a rischio i risparmi delle persone.

Damiano Zanisi, Chief Information Officer di ING Italia, ha evidenziato come questa nuova funzionalità sia un’arma fondamentale per contrastare un fenomeno sociale in espansione, con ripercussioni importanti sulla vita delle persone. Ha anche ribadito l’importanza della responsabilizzazione dei clienti, che devono essere capaci di individuare e segnalare tempestivamente i tentativi di truffa.

La lotta contro le frodi online richiede uno sforzo congiunto da parte delle banche, delle autorità e dei consumatori. Soluzioni come quella proposta da ING possono giocare un ruolo cruciale nel ridurre il numero di vittime e proteggere le finanze personali.

Ti consigliamo anche