Un nuovo inganno si sta diffondendo su WhatsApp ma puntano su prelievi graduali e quasi invisibili
La truffa ha inizio con un messaggio che sembra innocuo, come una proposta di lavoro allettante, ad esempio guadagnare denaro mettendo "mi piace Pinterest fornire i dati della propria carta di credito
Per rendere tutto più credibile, i truffatori spesso accreditano una piccola somma iniziale sul conto della vittima fiducia
Come difendersi da questa truffa su WhatsApp
Questo sistema funziona perché molti utenti non verificano ogni movimento del proprio conto, fidandosi invece dell'apparente legittimità dell'offerta iniziale. Inoltre, la strategia dei piccoli prelievi rende difficile identificare l’inganno, poiché le somme sottratte si confondono facilmente tra le normali spese giornaliere.
Per difendersi da queste truffe è importante mantenere alta la vigilanza e diffidare di offerte che sembrano troppo belle per essere vere. La protezione dei propri dati personali e finanziari è essenziale: i dati della carta di credito non vanno mai condivisi con estranei o con chi propone guadagni facili. Monitorare regolarmente il proprio estratto conto è un'altra misura fondamentale per individuare immediatamente eventuali transazioni sospette e intervenire in tempo.
La truffa dei piccoli prelievi su WhatsApp è un esempio di come i cybercriminali stiano diventando sempre più abili nell’ingannare le vittime. Solo la consapevolezza e l’adozione di buone pratiche di sicurezza possono aiutarci a contrastare questi rischi e a proteggere il nostro denaro.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy