Il team di coder del kernel Linux ha rilasciato una nuova stable release del progetto. Come già preannunciato la settimana scorsa dal "dittatore benevolo" Linus Torvalds questa buil del kernel del Pinguino è stata sviluppata senza particolari problematiche dunque i mantainer hanno deciso di anticipare il rilascio della versione stabile di qualche settimana visto che era tutto già pronto. Linux 5.18 era davvero molto atteso dagli utenti delle distribuzioni. Tale edizione include al suo interno un vasto bacino d'innovazioni di rilievo, come ad esempio il supporto al Process Adaptive autoNUMA, una feature pensata per migliorare le prestazioni delle CPU AMD, in special modo per i modelli della serie Epic.
Il Process Adaptive autoNUMA è in buona sostanza una tecnologia incentrata su un algoritmo adattivo capace di amministrare in modo molto efficiente i task dell'utente. Durante i diversi workload vengono infatti raccolti i dati sul comportamento delle varie applicazioni in esecuzione e dalle successive analisi questo strumento riesce, in autonomia, a comprendere la strategia migliore per gestire le risorse del sistema.
In Linux 5.18 sono state implementate anche diverse patch dedicate al networking subsystem
In tale build sono arrivati diversi driver che garantiscono il supporto
Sempre in Linux 5.18 troviamo novità di rilievo per l''HID (Human Interface Devices) subsystem
I developer del progetto che si occupano della manutenzione del codice che gestisce i device Apple Magic Keyboard