Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Cloud: Big G si rivolge all'UE e accusa Microsoft, è guerra

Google ha stimato che l'impatto economico di queste pratiche scorrette costi alle organizzazioni europee almeno un miliardo di euro all'anno.
Google Cloud: Big G si rivolge all'UE e accusa Microsoft, è guerra
Google ha stimato che l'impatto economico di queste pratiche scorrette costi alle organizzazioni europee almeno un miliardo di euro all'anno.
Link copiato negli appunti

Google ha recentemente presentato un reclamo ufficiale alla Commissione Europea Microsoft anticoncorrenziali Google Cloud

In particolare, Google afferma che Microsoft stia costringendo le imprese a utilizzare esclusivamente Azure 400% tessuto economico europeo

La riduzione della concorrenza nel settore non solo porta a un aumento dei costi per i consumatori, ma limita provider cloud più adatto

Google apre la denuncia per ottenere una nuova regolamentazione

Google ha stimato che l'impatto economico di queste pratiche scorrette costi alle organizzazioni europee almeno un miliardo di euro all'anno, una cifra considerevole che riflette l'entità del problema. Con questo reclamo, l'azienda di Mountain View mira a ottenere un intervento diretto da parte delle autorità antitrust europee per fermare quelle che considera violazioni gravi delle regole della concorrenza.

La denuncia di Google rappresenta un tentativo di aprire una nuova fase di regolamentazione nel settore del cloud computing, un'industria in costante crescita e di cruciale importanza per le aziende moderne. La rivalità tra Google e Microsoft potrebbe portare a conseguenze rilevanti per tutto il mercato tecnologico, influenzando le scelte delle imprese europee in merito alle loro infrastrutture informatiche.

Ora, spetta alla Commissione Europea esaminare le prove fornite da Google e decidere se avviare un'indagine approfondita nei confronti di Microsoft, il che potrebbe segnare l'inizio di una lunga battaglia legale tra i due giganti del settore tecnologico.

Ti consigliamo anche