Recentemente, Google Chrome è stato coinvolto in una grave minaccia informatica Corea del Nord aggiornare immediatamente Chrome o, in alternativa, a cessarne l'uso
Le vulnerabilità in questione, identificate come CVE-2024-7971 CVE-2024-7965 pieno controllo del computer colpito
Per far fronte a questa minaccia, Google ha reagito tempestivamente
Come verificare se Chrome è aggiornato sul vostro dispositivo
Per chi non fosse sicuro di avere un browser aggiornato, è possibile verificarlo seguendo alcuni semplici passaggi. Basta aprire Chrome, cliccare sui tre puntini verticali situati in alto a destra, accedere alle "Impostazioni" e scorrere fino alla sezione "Informazioni su Chrome". Qui il sistema verificherà automaticamente se è presente un aggiornamento e, in caso positivo, procederà alla sua installazione.
Questa vicenda evidenzia quanto sia importante mantenere aggiornati i propri software, in particolare i browser, poiché rappresentano il primo punto di contatto con il web e, di conseguenza, sono esposti a numerose minacce.
Gli attacchi informatici sono in costante evoluzione e mantenere alta la guardia, attraverso aggiornamenti regolari, è una misura fondamentale per garantire la sicurezza online. Non sottovalutare l'importanza di un semplice aggiornamento può fare la differenza tra un sistema protetto e uno vulnerabile agli attacchi.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy