Il gruppo di ransomware Clop Harmony, VLTrader e LexiCom zero-day hacker
Clop, un nome già noto per precedenti attacchi contro altre piattaforme di trasferimento file come Accellion, SolarWinds e MOVEit eliminare i dati sottratti durante le campagne precedenti
La sicurezza dei dati delle aziende deve essere considerata una priorità
Questo episodio evidenzia ancora una volta la crescente complessità e pericolosità delle minacce informatiche. È un promemoria per le aziende dell'importanza di mantenere costantemente aggiornati i propri sistemi e applicazioni. La sicurezza delle piattaforme di trasferimento dati, in particolare, deve essere considerata una priorità, e le aziende devono collaborare attivamente con i fornitori di software per individuare e risolvere rapidamente eventuali vulnerabilità.
La lotta contro gruppi di ransomware come Clop non può essere affrontata individualmente. È necessaria una strategia globale che coinvolga aziende, governi e la comunità della sicurezza informatica. La condivisione delle informazioni tra le parti e la cooperazione internazionale sono fondamentali per arginare queste minacce sempre più sofisticate. L’attacco a Cleo rappresenta l’ennesimo avvertimento sull’urgenza di adottare misure preventive e di rafforzare la resilienza dei sistemi informatici per affrontare i rischi legati al cybercrimine.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy