Sui PC Windows moderni è necessario avere sempre a disposizione un servizio VPN sicuro ed efficace, così da poter avviare una connessione cifrata in qualsiasi momento della giornata.
Avere una VPN per Windows installata sul proprio computer consentirà all’utente di ottenere subito un indirizzo IP anonimo per navigare in rete, proteggere il dispositivo quando si utilizza una rete Wi-Fi pubblica e scaricare file di grosse dimensioni senza lasciare traccia dell’attività svolta.
Gli appassionati di film e serie TV apprezzeranno invece la possibilità di accedere ai cataloghi multimediali di altri paesi grazie alle migliori VPN per lo streaming, ampliando la visione dei contenuti anche ai contenuti non accessibili in Italia.
Nei seguenti capitoli è possibile scoprire quali sono le migliori VPN per PC Windows 10 e 11, scegliendo quella che maggiormente si adatta al tipo di esigenze personali o professionali. In questa guida è possibile scoprire anche come installarla e come configurarla correttamente.
- Le migliori VPN per Windows 11 e 10
- 1. NordVPN
- 2. Surfshark
- 3. CyberGhost
- 4. ExpressVPN
- 5. Private Internet Access
- 6. Proton VPN
- 7. PrivadoVPN
- 8. PrivateVPN
- Le migliori VPN gratis per PC Windows
- Come scegliere una VPN per PC Windows
- Perché utilizzare una VPN per Windows?
- Come configurare la VPN su Windows 11 e Windows 10
- Come Testare se la VPN Funziona Correttamente su Windows
- Conclusioni
Le migliori VPN per Windows 11 e 10
Il gran numero di servizi VPN disponibili su Windows può mettere in difficoltà anche l’utente più esperto. Per risparmiare molti utenti scelgono VPN gratuite, così da non avere una spesa fissa da sostenere a intervalli regolari, ma le VPN free per Windows non sempre offrono le prestazioni o le funzionalità richieste. Di seguito è possibile scoprire i vantaggi di una delle migliori VPN premium, così da poterli confrontare con le VPN gratuite trattate nel paragrafo successivo.
1. NordVPN
🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
NordVPN è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per chi cerca protezione e velocità su Windows anche quando è protetto da una connessione VPN.
NordVPN offre una rete molto vasta con oltre 7.000 server in 118 paesi, una rigida politica di no-log (rafforzata dalla presenza della sede legale a Panama), un sistema di crittografia di tipo militare (AES 256-bit) e un kill switch dedicato (in caso di assenza di connessione al server).
Uno dei segreti del successo di NordVPN è l’utilizzo di un protocollo proprietario chiamato NordLynx (basato su WireGuard), che unisce la leggerezza nel codice alle prestazioni incredibili (anche per i server più lontani), senza dimenticare la sicurezza della connessione. Oltre a questo è presente anche il nuovo protocollo NordWhisper, un protocollo pensato per nascondere l’uso della VPN, rendendo totalmente invisibile l’uso del servizio (ottimo per aggirare firewall aziendali e sistemi di monitoraggio).
Altre funzioni utilissime integrate nell’abbonamento sono il blocco dei contenuti sul web, un sistema split-tunnel, un anti-malware e la presenza di server dedicati allo streaming e al P2P. A questo link puoi leggere la recensione completa.
NordVPN è disponibile in abbonamento per un mese, un anno o più anni (in base all’offerta attiva al momento), può essere usato solo come VPN o con l’aggiunta di funzionalità di sicurezza molto interessanti ed è possibile provarlo gratuitamente per 30 giorni grazie alla formula “Soddisfatti o rimborsati).
- Rigida politica di no-log
- Rete di server ampia e veloce
- Crittografia avanzata
- Protocollo NordLynx
- Nuovo protocollo NordWhisper
- Solo 6 dispositivi connessi simultaneamente
- App lenta a connettersi con alcuni server
2. Surfshark
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Surfshark è tra le migliori scelte quando si parla di VPN su PC Windows 10 e 11. Questo servizio unisce server altamente performanti a un prezzo accessibile, risultando quindi spesso la migliore scelta per chi cerca una VPN economica ma completa.
Con Surfshark si può sfruttare una rete di 3.200 server diffusi in tutto il mondo, con velocità molto elevate specie per i server scelti vicini alla propria posizione geografica. Il servizio fornisce una connessione cifrata di ottimo livello (AES-256 bit), abbinata a una efficace politica di no-log (la sede legale è in Olanda), a un sistema di connessione rapida (server più vicino e server più veloce), al sistema di filtraggio dei contenuti web, così come a uno split tunnel e un sistema di login senza password.
Surfshark non impone limiti al numero di dispositivi su cui può essere installato, risultando una delle migliori scelte per chi ha tanti device da proteggere. Utile anche la funzionalità di rotazione automatica degli indirizzi IP, così da fornire una nuova identità ad intervalli regolari.
Su PC Windows è possibile utilizzare come protocolli di connessione OpenVPN e WireGuard. OpenVPN è la più indicata per chi cerca la massima privacy, supportando anche l’offuscamento del protocollo (nessuno scoprirà l’uso della VPN); WireGuard è invece la scelta migliore per velocità e performance, non a caso è il sistema di connessione di default.
Anche Surfshark offre un abbonamento base (Surfshark Starter) e un abbonamento con antivirus ottimi per Windows 10 e 11 e servizi pensati per la privacy (Surfshark One), così da poter ampliare gli strumenti di sicurezza e privacy installati su computer. Anche se molto economica permette di provare il servizio gratuitamente per 30 giorni sfruttando la formula “Soddisfatti o rimborsati”.
- Dispositivi connessi illimitati
- Doppio protocollo di connessione
- Rotazione automatica indirizzi IP
- Antivirus integrato nell’abbonamento completo
- Blocco dei contenuti web
- Rallentamenti sporadici nelle ore di punta
- Prezzo abbonamento alto alla fine del periodo promozionale
3. CyberGhost
🌍 Server: 11.700+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 7
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Romania
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 2 mesi gratis
CyberGhost può essere la scelta giusta per proteggere un PC Windows con una VPN progettata per il gaming e lo streaming online.
CyberGhost è veloce ed efficiente grazie alla grande rete VPN di cui dispone, si tratta di uno dei servizi con il maggior numero di server selezionabili: oltre 11.000 server in 100 paesi. Fornisce anche un sistema di cifratura sicuro, una rigida politica di no-log (rafforzata dalla sede legale in Romania) e il supporto al protocollo WireGuard, attualmente uno dei migliori protocolli per accedere ai server VPN più lontani mantenendo la massima velocità di connessione.
A distinguere CyberGhost dalla concorrenza sono soprattutto il sistema per avviare automaticamente la connessione se si apre un preciso programma (per esempio un browser, un client P2P o un sito), lo split tunnel molto efficace e i server ottimizzati per lo streaming, per il P2P e per i giochi online.
CyberGhost è disponibile in abbonamento mensile, annuale o biennale con prezzi molto accessibili nei periodi promozionali ed è l’unico servizio a fornire un periodo di prova gratuito esteso a 45 giorni, così da poter provare il servizio e scegliere in un secondo momento se continuare o chiedere il rimborso della somma spesa.
- Rete VPN estesa
- Sicurezza eccellente
- Connessione automatica tramite trigger
- Abbonamento economico
- Server specifici per gaming e P2P
- Alcune funzioni sono solo per utenti esperti
- Solo 7 dispositivi connessi simultaneamente
- Non funziona in Cina
4. ExpressVPN
🇮🇹 Posizioni server in Italia: Napoli, Cosenza e Milano
🌍 Server: 5900 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN, Lightway
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 61% + 4 mesi GRATIS
ExpressVPN è conosciuto come uno dei migliori servizi VPN per PC Windows 10 e 11 se si prende in esame la velocità come parametro per scegliere la prossima VPN da integrare nel PC.
Questo risultato è ottenuto fornendo server estremamente veloci (con connessioni da 10 Gbps) e un nuovo protocollo proprietario chiamato Lightway. Quest’ultimo presenta poche linee di codice rispetto ai concorrenti diretti ed è in grado di unire velocità di connessione a sicurezza invidiabile, rivaleggiando con un protocollo già piuttosto veloce come WireGuard (su cui è basato).
Oltre alla velocità il servizio si contraddistingue per sicurezza e affidabilità: una rigida politica di no-log di livello elevato, una connessione con crittografia di livello militare, server ottimizzati per lo streaming in 4K HDR e un'assistenza dedicata 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Leggi qui la recensione completa di ExpressVPN.
ExpressVPN non è tra le VPN più economiche ma presenta comunque nuove offerte biennali decisamente interessanti, specie se si sfruttando anche i periodi promozionali (come Natale, Pasqua e Black Friday). Gli indecisi possono provare il servizio per 30 giorni con la formula “Soddisfatti o rimborsati”.
- Server ultra veloci da 10 Gbps
- Protocollo Lightway molto veloce e sicuro
- Sblocco dello streaming 4K HDR
- Connessione stabile in ogni condizione
- Assistenza 24/7
- Costo dell'abbonamento più elevato rispetto ai competitor
- Solo 8 dispositivi connessi simultaneamente
- Non supporta WireGuard
5. Private Internet Access
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Server: 63.751 server in 90 Paesi
Sicurezza: WireGuard, OpenVPN, e IPSec (su iOS)
Assistenza 24/7: ✔
Sede legale: Stati Uniti
Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 4 mesi gratis 🔥
Private Internet Access è una VPN storica per la protezione dei PC quando connessi alle reti Wi-Fi non sicure.
Utilizzando questo prodotto è possibile proteggere il computer con una connessione VPN stabile in ogni situazione, grazie all'impiego della più vasta rete vista sul mercato (35.000 server) e di una vera politica di no-log (anche se la sede legale è negli Stati Uniti, paese noto per essere contrario all'anonimato totale in rete).
Altre funzioni interessanti sono la presenza di una crittografia di livello militare, la possibilità di connettere qualsiasi tipo di dispositivo senza limiti (è peraltro una delle migliori VPN per Smart TV) e la valida assistenza fornita al cliente (chat in tempo reale, ticket via e-mail, FAQ).
PIA offre abbonamenti molto economici sui piani biennali e triennali, risultando attualmente una delle migliori se si desidera una VPN premium a basso costo. Anche con questo servizio è prevista la garanzia di rimborso entro 30 giorni.
- Rete VPN molto estesa
- Crittografia elevata
- Dispositivi illimitati
- Abbonamento economico
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
- Sede legale negli Stati Uniti
- Server lenti in alcune occasioni
6. Proton VPN
⚙️ Numero di server: 12.051
🌍 Aree geografiche: 90
🗺️ Paesi: 117
💻 Indirizzi IP: N/D
📱 Device massimi supportati: fino a 10 dispositivi
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard
👨💻 Assistenza 24/7: ❌
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥Offerte attive: SCONTO fino al 50%
Proton VPN è il miglior servizio per chi cerca una VPN gratuita, sicura e veloce per PC Windows. Questo servizio offre infatti 13 server liberamente utilizzabili con un semplice account gratuito; per utilizzarlo è sufficiente installare l’app, eseguire l’accesso e premere sul tasto di connessione, connettendosi a uno dei server selezionati automaticamente dall’app.
Su Proton VPN non mancano le caratteristiche più gettonate in un servizio VPN come il supporto al protocollo WireGuard, una crittografia di livello militare, una rigida politica di no-log e un sistema per bloccare malware, link malevoli e contenuti indesiderati dalle pagine web.
Scegliendo di attivare l’abbonamento è possibile sbloccare l’intera rete VPN fornita dal servizio, con oltre 12.000 server in 118 paesi, risultando una delle migliori per estensione e disponibilità. Sempre utilizzando l’abbonamento si possono sbloccare le funzioni aggiuntive dell’app come l’acceleratore VPN, lo split tunneling, il port forwarding e l’accesso ai Secure Core, i server molto sicuri gestiti direttamente dall’azienda dalla Svizzera (sede legale del servizio). Disponibili anche i server specifici per il P2P e i server compatibili con il servizio Tor.
Proton VPN può essere provato gratuitamente senza limiti di tempo e di trasferimento dati su un unico dispositivo, scegliendo casualmente uno dei server. Per sbloccare tutte le funzioni e utilizzarlo contemporaneamente su 10 dispositivi è sufficiente scegliere uno degli abbonamenti forniti, consapevoli di poter comunque beneficiare di un’ulteriore prova gratuita di 30 giorni con la formula “Soddisfatti o rimborsati”.
- 13 server gratuiti
- Nessun limite di tempo o trasferimento dati
- Server specifici per P2P, streaming e Tor
- Sede in Svizzera
- Server Secure Core ad alta tecnologia
- Rallentamenti nelle ore di punta (account gratuito)
- Non è possibile scegliere il server con l’account gratuito
- Solo 10 dispositivi connessi contemporaneamente (account premium)
7. PrivadoVPN
🌍 Server: 100+ in 66 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ❌
🆓 Versione Free: ✔
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Fire TV, Android TV
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard, SOCKS5
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 73% su Piani Annuali
PrivadoVPN è un servizio VPN di nuova generazione che ha saputo catturare l’attenzione grazie alla versione gratuita. Utilizzando l’app con un account gratuito è possibile navigare senza limiti di tempo su uno dei 12 server messi a disposizione dall’azienda, così da poter proteggere il traffico web con un servizio affidabile e sicuro.
Il limite di trasferimento dati per la versione gratuita è di 10 GB al mese, rinnovabili a ogni mese. Con l’abbonamento si avrà accesso a tutti i server forniti dal servizio senza limiti di banda, oltre alle funzioni premium dell’app, inclusa la possibilità di installare l’app su un massimo di 10 dispositivi diversi.
PrivadoVPN offre infatti una crittografia di livello militare abbinata a una rigida politica no-log. La connessione è garantita dalla crittografia AES-256 e permette di scegliere sia il protocollo OpenVPN (UDP o TCP), sia il più veloce WireGuard, così da poter navigare alla massima velocità anche scegliendo server molto lontani dalla propria posizione geografica. Il servizio ha sede in Svizzera, quindi lontano dagli sguardi e dal monitoraggio dei Five Eyes.
La rete server non è molto estesa (oltre 100 server in 66 paesi) ma l’azienda aggiunge nuovi server veloci a intervalli regolari, scegliendo automaticamente il protocollo WireGuard per poter garantire sempre la massima velocità di connessione.
Gli abbonamenti biennali di PrivadoVPN offrono sempre mesi aggiuntivi extra e sono attualmente i più economici sul mercato (1,11€ al mese sul piano di 2 anni). Anche questo provider beneficia della formula “Soddisfatti o rimborsati” di 30 giorni.
- Account gratuito con 12 server
- Crittografia sicura
- Ampia scelta di protocolli
- Blocco degli annunci e dei malware
- Supporto per lo streaming
- Server gratuiti limitati
- Rete server molto piccola rispetto alla concorrenza
8. PrivateVPN
⚙️ Numero di server: 200+
🌍 Aree geografiche: 86
🗺️ Paesi: 63
💻 Indirizzi IP: N/D
📱 Device massimi supportati: fino a 10 dispositivi
🔐 Sicurezza: L2TP/IPsec, OpenVPN, IKEv2/IPSec, PPTP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔️
🏢 Sede legale: Svezia
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’85%
PrivateVPN è un servizio VPN molto utile per chi cerca un servizio che renda qualsiasi attività svolta dall’utente totalmente irrintracciabile.
Questo risultato è raggiunto grazie alla rigida politica di no-log affiancata dai protocolli OpenVPN, L2TP/IPsec e IKEv2, una crittografia molto robusta e la presenza del protocollo Stealth VPN, realizzato per superare qualsiasi firewall e sistema di monitoraggio, nascondendo l’uso effettivo della VPN. PrivateVPN supporta anche WireGuard come protocollo di connessione ma è configurabile solo manualmente, operazione non sempre alla portata di tutti.
Non mancano funzioni molto richieste come il kill switch e lo split tunneling, pensati per rendere ancora più sicura la navigazione e scegliere in autonomia le app che non devono utilizzare la VPN.
La rete di PrivateVPN non è molto grande (oltre 200 server in 63 paesi) ma sono ben distribuite in giro per il mondo, così da poter sempre accedere a un server veloce con uno dei protocolli supportati dall’app. Con un singolo account è possibile proteggere fino a un massimo di 10 dispositivi, un numero sufficiente per coprire i dispositivi personali utilizzati durante un viaggio di lavoro o una vacanza.
Gli abbonamenti annuali del servizio sono tra i più economici ed è possibile testare il servizio per 30 giorni grazie alla collaudata formula “Soddisfatti o rimborsati".
- Privacy avanzata
- Nuovo protocollo Stealth VPN
- Supera efficacemente firewall e reti aziendali
- Abbonamenti economici
- Semplice da utilizzare
- Rete server di ridotte dimensioni
- Non sempre efficace per lo streaming
- Abbonamenti economici solo nel periodo promozionale
Le migliori VPN gratis per PC Windows
Oltre alle VPN a pagamento (spesso offerte anche in modalità Freemium) è possibile scegliere delle VPN totalmente gratis per PC Windows. I servizi elencati di seguito offrono un buon livello di sicurezza e sono comode da utilizzare in alternativa ai servizi elencati in alto, ma solo su PC più datati o sui computer utilizzati raramente. Nella maggior parte dei casi conviene sempre usare un servizio VPN premium per PC Windows 10 e 11, ancor più se è disponibile una versione gratuita o un rimborso sicuro della spesa.
1. Hide.me
Il primo servizio gratuito che è possibile provare è Hide.me, una VPN free per PC Windows che fornisce 5 server gratuiti e il supporto al torrenting senza limiti al tempo di connessione.
Hide.me presenta però un limite sul traffico di dati: è possibile infatti utilizzare solo 10 GB al mese, dovendo quindi aspettare il rinnovo del mese successivo o pagare l'abbonamento (per avere subito traffico senza limiti e tutti i server premium) in caso si esaurisca tutto il traffico. Altro limite è sul numero di dispositivi connessi: con l’account gratuito è possibile proteggere un solo dispositivo, mentre con l’abbonamento è possibile proteggere fino a un massimo di 10 device.
- Supporto al torrenting
- Cifratura avanzata
- Supporto ai migliori protocolli VPN
- Solo 10 GB al mese di traffico
- Solo un dispositivo con l’account free
- Massimo 10 dispositivi connessi con l’account premium
2. Windscribe
Windscribe è una VPN per PC Windows 10 e 11 free, molto efficace per proteggere sporadicamente la connessione di rete dalle minacce. Puntando su questo servizio anche gli utenti senza abbonamento possono accedere ad una rete VPN sicura, ottenendo il mascheramento dell'indirizzo IP ogni volta che si seleziona uno dei server disponibili.
Windscribe è disponibile gratis con 10 GB di traffico al mese; anche in questo caso, se finiamo il traffico incluso, è necessario attendere l'inizio del nuovo mese o scegliere uno degli abbonamenti per togliere ogni limite. Questo servizio può essere installato su qualsiasi dispositivo, proteggendo così ogni device presente in casa.
- Semplice e immediato
- Connessione sicura e cifrata
- Dispositivi illimitati
- Solo 10 GB al mese di traffico
3. Tunnelbear
Tra le VPN free per PC Windows spicca anche Tunnelbear, pensato per essere molto semplice da configurare su qualsiasi dispositivo (inclusi i PC con Windows). Come per gli altri prodotti free visti in precedenza è possibile scegliere tra i server disponibili e beneficiare fin da subito di una connessione sicura e cifrata.
Tunnelbear purtroppo fornisce solo 500 MB di traffico al mese; il valore è troppo basso e permette solo di nascondere il proprio traffico su Internet in sporadici momenti.
- Semplice da utilizzare
- Connessione sicura e cifrata
- Solo 500 MB di traffico dati al mese
Come scegliere una VPN per PC Windows
Per scegliere la migliore VPN da installare su PC Windows 10 e 11, è possibile utilizzare l’elenco di caratteristiche presenti qui in basso, così da poter ricavare da soli il miglior servizio da sfruttare in base alla situazione e alle specifiche esigenze.
- Software facile da usare: l’app del servizio VPN deve essere semplice da utilizzare anche per i principianti, avviando la connessione migliore con un semplice clic del mouse o un tocco sullo schermo.
- Velocità di connessione elevata: la velocità di connessione è molto importante quando si parla di VPN. Per ottenere i migliori risultati conviene orientarsi sui provider che forniscono il supporto a WireGuard o simili (NordLynx e Lightway).
- Ampia rete di server globale: un buon servizio VPN dispone di server in ogni parte del globo, con un’ampia scelta per le nazioni più gettonate come Stati Uniti, Regno Unito e paesi dell’Asia. Con un numero elevato di server aumenta anche la disponibilità di indirizzi IP anonimi per i servizi di streaming.
- Stabilità e affidabilità della connessione: la connessione VPN deve risultare sempre stabile e affidabile, specie quando si utilizza il dispositivo con una rete pubblica o su una rete aziendale.
- Robuste funzionalità di sicurezza: la presenza di un’ottima cifratura e il supporto ai protocolli moderni permettono di connettersi ai server VPN in tutta sicurezza, specie se si stabilisce la connessione in un hotspot.
- Politica no-log certificata: non è sufficiente dire che è presente una buona politica di no-log ma è necessario controllare il paese dove è presente la sede legale (i migliori paesi sono Svizzera, Panama e Svezia) ed è necessario presentare anche degli audit indipendenti sulla qualità delle app e dei server utilizzati per le connessioni.
- Buon servizio clienti: il servizio clienti subito disponibile in chat aiuterà a risolvere i problemi più spinosi e immediati.
Per stilare la classifica sono stati esaminati proprio questi criteri. Analizzando tutte queste caratteristiche è possibile scegliere la migliore VPN per qualsiasi PC, sia esso dotato di sistema operativo Windows 11 sia sui computer con Windows 10.
Perché utilizzare una VPN per Windows?
Una VPN su Windows è decisiva in diverse occasioni, dal momento che protegge l'utente dalle minacce esterne e da quelle mirate alla propria privacy. Gli scenari più comuni in cui è consigliabile installare una VPN sono:
- connessione a Wi-Fi Hotspot: se ci connettiamo a una rete wireless pubblica è sempre consigliato attivare una VPN, visto che spesso sulle reti di questo tipo è possibile incappare in problemi di privacy e di sicurezza (con hacker connessi in grado di captare i dati e rubare informazioni sensibili);
- connessione Internet rallentata: alcuni provider rallentano la connessione di rete se rilevano alcuni flussi di dati costanti (come per esempio uno streaming video); con una VPN il traffico non è identificabile, aumentando la velocità di connessione;
- accesso ai cataloghi stranieri in streaming: scegliendo ad esempio come nazione Stati Uniti o Regno Unito si avrà accesso ai cataloghi multimediali di questi paesi, potendo così visualizzare film e serie TV non disponibili in Italia;
- connessione a server multiplayer online: chi gioca dal PC può proteggere la propria identità mentre è online, evitando che qualcuno possa ricavare l'indirizzo IP personale e altre informazioni utili;
- Identità di rete nascosta: con una virtual private network attiva si può aprire un browser web e nascondere la propria identità (indirizzo IP, cookie traccianti etc.);
- Viaggio all'estero: chi viaggia molto all'estero può navigare come se fosse in Italia, ottenendo così la piena compatibilità per i siti italiani.
Questi sono i principali scenari in cui è consigliabile avviare una VPN sul proprio PC che sia per lavoro, per studio o per divertimento.
Come configurare la VPN su Windows 11 e Windows 10
L'installazione di una VPN su Windows 11 e su Window 10 è molto semplice, qualsiasi sia il tipo di servizio scelto per la protezione.
- Account: per prima cosa si sceglie il servizio VPN preferito e si raggiunge la pagina di download (per le VPN free) o d'acquisto (per le VPN premium); in quest'ultimo caso è necessario completare l'ordine dell'abbonamento creando un account, fornendo le informazioni necessarie e indicando un metodo di pagamento valido.
- Pagamento: inserendo un metodo di pagamento salderemo subito il dovuto per l'abbonamento; se il servizio prevede la formula "soddisfatti o rimborsati", questo stesso metodo di pagamento verrà utilizzato per il rimborso (se riscontriamo problemi entro i 30 giorni di prova).
- Download: al termine del pagamento basterà spostarsi nella pagina personale per scaricare la versione specifica per il sistema operativo in uso (in questo caso Windows).
- Installazione: l'installazione di una VPN è molto semplice e funziona in maniera simile su qualsiasi servizio. Dopo aver fatto doppio clic sul file scaricato è necessario confermare la licenza d'uso, confermare l'installazione della connessione TAP (necessaria per quasi tutte le VPN) e, se necessario, riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
- Accesso: al primo avvio del programma è indispensabile inserire le credenziali d'accesso dell'account. Sui servizi VPN con limitazioni al numero di dispositivi si deve controllare che almeno uno slot sia libero prima di proseguire.
- Connessione: dopo l'accesso all'account è sufficiente premere sul tasto Connetti (o simili) per avviare una connessione rapida. Per mascherare il proprio IP in una nazione specifica, è sufficiente cliccare sulla bandiera corrispondente o cercare il nome della stessa o la sua posizione (all'interno di una mappa stilizzata).
La connessione rimane attiva finché non la si disattiva manualmente. Nei casi in cui si è configurato l'accesso automatico o tramite trigger, il servizio VPN si spegnerà e si accenderà in totale autonomia in base alle condizioni di rete (rete sicura, rete affidabile o rete pubblica).
Per maggiori dettagli è possibile leggere anche la guida dedicata sull'argomento, dove sono presenti tutti i passaggi per poter installare correttamente una VPN su Windows e su altri dispositivi compatibili.
Come Testare se la VPN Funziona Correttamente su Windows
Per testare correttamente tutte le funzionalità fornite da un servizio VPN per PC Windows 10 e 11 è possibile seguire una serie di test specifici per VPN, davvero utili se si sta usufruendo della versione gratuita o del periodo in cui è attivo il rimborso della spesa effettuata per l’abbonamento premium. I controlli da effettuare sono:
- Verifica dell’indirizzo IP: aprendo un sito come mio-ip.it è possibile verificare la corretta assegnazione di un indirizzo IP anonimo.
- Velocità di connessione: lanciando un test di velocità su un sito come fast.com o speedtest.net è possibile scoprire la velocità massima raggiunta con il server VPN scelto, oltre a testare la velocità dei vari protocolli disponibili (OpenVPN vs WireGuard).
- Test perdita DNS: NordVPN offre un’ottima pagina per testare le perdite delle richieste DNS ma è possibile utilizzare anche un sito come dnsleaktest.com.
- Test di perdita IPv6 e WebRTC: questi test sono spesso sottovalutati ma sono molto importanti per testare una VPN. Possono essere testati su siti specifici come BrowserScan e ipleak.net per testare sia WebRTC sia gli indirizzi IPv6 eventualmente assegnati.
- Accesso ai contenuti bloccati: una delle funzioni più gettonate delle VPN è lo sblocco dei cataloghi di streaming dei paesi esteri. Per vedere una serie TV o un film non disponibile in Italia è necessario scegliere un servizio VPN che abbia un elevato numero di indirizzi IP anonimi nel paese selezionato.
Se la VPN scelta supera brillantemente tutti i test indicati è possibile sceglierla come VPN personale, attivando oppure mantenendo l’abbonamento alla fine del periodo di prova.
Conclusioni
Come visto in questa guida vale la pena tenere una VPN pronta all’uso su Windows, così da evitare i pericoli nascosti nelle reti Wi-Fi pubbliche, navigare in anonimato senza lasciare tracce della propria attività, scaricare file di grandi dimensioni senza problemi e superare la maggior parte dei firewall e dei blocchi geografici.
Una VPN può essere utile anche per velocizzare la propria rete in caso di rallentamento selettivo deciso dall’Internet Service Provider. Attivando la VPN è possibile nascondere l’uso delle app e dei protocolli più esosi in termini di larghezza di banda (P2P, streaming 4K, IPTV etc.) e navigare alla massima velocità.
Le migliori VPN su PC Windows 10 e 11 sono senza ombra di dubbio NordVPN e Surfshark ma anche le altre se la cavano bene. Proton VPN per esempio ha una rete molto ampia e una versione gratuita sufficientemente veloce, CyberGhost è imbattibile per il gaming e per il P2P, ExpressVPN è la scelta migliore per lo streaming 4K mentre PrivateVPN, Private Internet Access e PrivadoVPN sono ottime per chi cerca il massimo livello di privacy a basso costo.