Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Migliori VPN per Smart TV: Come Sceglierla e Installarla

Usare una VPN per Smart TV (Samsung, LG o altre) protegge la tua privacy online. Leggi la guida sulle migliori opzioni e come impostarle.
Usare una VPN per Smart TV (Samsung, LG o altre) protegge la tua privacy online. Leggi la guida sulle migliori opzioni e come impostarle.
Link copiato negli appunti

Le smart TV hanno trasformato il modo in cui fruiamo dei contenuti online, permettendoci di accedere a una vasta gamma di servizi di streaming, da Netflix a Disney+ e YouTube. Tuttavia, per sfruttare al meglio queste piattaforme, è essenziale considerare l'uso di una VPN. Questo strumento può infatti offrire numerosi vantaggi, come l’aggiramento dei blocchi geografici, la protezione della privacy durante lo streaming e la possibilità di evitare il throttling da parte del provider di servizi Internet.

Tuttavia, l’installazione diretta di una VPN per smart TV può presentare delle difficoltà, poiché non tutte le televisioni supportano app VPN native o facilitano un’integrazione semplice e veloce. Esistono, comunque, soluzioni alternative che permettono di utilizzare una VPN su smart TV, assicurando un'esperienza di streaming sicura e senza interruzioni.

In questa guida, verranno presentate le migliori VPN compatibili con Smart TV disponibili oggi sul mercato, tenendo conto di fattori come facilità d'uso, velocità, affidabilità e capacità di sbloccare contenuti geograficamente limitati.

Confronto veloce

Per un confronto rapido tra i vari servizi VPN compatibili con le Smart TV è possibile utilizzare la tabella seguente, così da ottenere informazioni sulla grandezza della rete di server, sul numero di dispositivi supportati e sul prezzo più basso disponibile per l’abbonamento.

 

Perché usare una VPN su Smart TV

La VPN su Smart TV non è un lusso o una funzionalità superflua. Può essere utile in molti scenari diversi:

  • protezione privacy online: sempre più app e servizi raccolgono dati sull'attività online, registrando l'indirizzo IP e associandolo all'utente che utilizza il servizio. Con una virtual private network non è possibile associare l'indirizzo IP all'utente, essendo anonimo e protetto dietro i server VPN.
  • Accesso contenuti geo bloccati: uno dei motivi principali per usare una VPN su Smart TV è lo sblocco dei contenuti in streaming non accessibili dall'Italia. Con questo strumento è possibile infatti vedere i contenuti presenti negli Stati Uniti o nel Regno Unito o in qualsiasi altra nazione.
  • Bypassare censura ISP (throttling): molti operatori di telefonia rallentano la connessione degli utenti che usano troppi servizi in streaming o che si connettono ai servizi IPTV, con l'obiettivo di bilanciare il carico di rete. L'unico modo per evitare questo sistema di filtraggio, chiamato anche throttling, è sfruttare una virtual private network che maschera l'uso che si sta facendo della connessione Internet.

Questi scenari consigliano l'uso di una VPN anche se viene utilizzata solo per la Smart TV (in ogni caso tutte le reti virtuali in classifica hanno app anche per Android, iPhone, Windows e altri dispositivi).

 

Classifica VPN per Smart TV (2025)

Di seguito è possibile consultare subito la classifica delle migliori VPN per Smart TV. Per questa guida sono state selezionate quelle compatibili con i principali produttori di televisori, le più veloci e performanti che non mancano mai di soddisfare le promesse di privacy e anonimato.

1. NordVPN

NordVPN

🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi

📱 Massimo dispositivi: 10

📍 IP dedicato: ✔

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Panama

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%

Tra i migliori provider VPN per Smart TV c'è NordVPN, un'azienda leader nel settore della sicurezza, che fa della sua rigida politica sulla privacy (no-log) e dell'app semplice da usare e configurare i suoi principali punti di forza. Di recente, ha consolidato la sua affidabilità con la quinta verifica indipendente della sua politica no-log. Questi controlli annuali dimostrano il suo impegno nella tutela della privacy degli utenti.

Altre due novità importanti hanno reso NordVPN un servizio ancora migliore. In primo luogo, l’adozione della crittografia post quantistica su tutte le app e dispositivi: essa consente di proteggere le connessioni anche dalle tecnologie post quantistiche, che in futuro potrebbero compromettere sistemi basati su standard anche molto elevati, come AES 256-bit. In secondo luogo, ora disponibile c’è anche il protocollo NordWhisper, che con tecnologie di web tunneling imita il traffico normale, evitando così il rilevamento da parte dei filtri di rete. Ciò garantisce un accesso affidabile su reti con restrizioni, mantenendo al contempo standard di crittografia e sicurezza elevati.

Presenta oltre 7.700 server distribuiti in 118 paesi e, per i televisori di ultima generazione, fornisce un sistema di sblocco Smart DNS chiamato SmartPlay: serve a visualizzare contenuti in streaming senza dover sempre aprire l'app principale.

Oltre a essere perfetta come VPN per Smart TV, NordVPN è anche una delle migliori VPN per sistemi macOS attualmente sul mercato.

Per ottenere la protezione completa e il pieno supporto alle funzionalità della VPN è possibile anche installare l'app NordVPN su Amazon Fire TV Stick, su Chromecast con Google TV e sui televisori dotati di Android TV o Google TV.

Pro
  • Tecnologia SmartPlay
  • Ottima politica no-log che non registra dati di navigazione
  • Sblocco dei servizi di streaming
  • Compatibile con Fire TV Stick e Chromecast
  • Disponibile su Apple TV
Contro
  • Abbonamenti convenienti sui lunghi periodi
  • Solo 10 dispositivi utilizzabili contemporaneamente
  • SmartPlay meno efficace rispetto all’app dedicata

 

2. Surfshark

Surfshark VPN

🌍 Server: 3200+ in 100 paesi

📱 Massimo dispositivi: illimitati

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Paesi Bassi

🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥

Surfshark è un ottimo servizio VPN per le Smart TV odierne, è molto utilizzato perché con un solo abbonamento può essere installato su qualsiasi dispositivo e senza limiti. Anche lo strumento in questione ha recentemente fatto importanti progressi con numerosi aggiornamenti. È stato sottoposto a test da parte di AV-Test, ottenendo eccellenti risultati con un punteggio di 6/6 per la protezione, 5,5/6 per le prestazioni e 6/6 per l’usabilità.

Una novità interessante è l'inclusione del nuovo strumento Data Leak Checker di Alert nel piano Surfshark One. In sintesi, questo tool controlla la sicurezza delle caselle email, delle carte di credito e dei documenti di identità, con l’obiettivo di appurare se si sono verificate fughe di dati personali. In caso di riscontro positivo, Alert invia immediatamente una notifica per agire di conseguenza ed evitare ulteriori problemi. Inoltre, Surfshark ha migliorato la velocità di connessione, ora fino a 10 Gbps su tutti i suoi server, e aggiornato la sua app Android, integrando nuovi widget.

Dispone di un'ottima rete di server (oltre 3.200 in 100 paesi), fornisce un'ottima politica di no-log e garantisce connessioni sicure e cifrate con il protocollo WireGuard, uno dei migliori per chi cerca velocità di connessione, sicurezza e stabilità.

Surfshark permette di attivare lo Smart DNS, utilizzabile su tutte le Smart TV in commercio. In alternativa è possibile installare l'app dedicata su Apple TV, Samsung TV, Amazon Fire TV Stick, Android TV, Chromecast e Nvidia Shield. Si tratta peraltro di una delle VPN più economiche del 2025.

Pro
  • Supporto al protocollo WireGuard
  • Supporto Smart DNS
  • Si può usare su un numero illimitato di dispositivi
  • Abbonamento conveniente
  • Ottima compatibilità con Android TV
Contro
  • Non funziona con alcuni servizi di streaming
  • Solo l’app dedicata supporta tutte le funzioni VPN

 

3. CyberGhost

CyberGhost
4.2

🌍 Server: 11.700+ in 100 paesi

📱 Massimo dispositivi: 7

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Romania

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 2 mesi gratis

CyberGhost è una VPN per Smart TV adatta a chi cerca una rete di server molto estesa e sicurezza. Ha recentemente lanciato una prova gratuita per le sue applicazioni, disponibile senza necessità di abbonamento o inserimento di dati bancari. Durante il periodo di prova, tutte le funzionalità premium sono accessibili senza costi aggiuntivi, con durata variabile a seconda del dispositivo: 24 ore su Windows e macOS, 3 giorni su Android e 7 giorni su iPhone.

Un'altra novità riguarda l'introduzione di una funzione di split-tunneling migliorata per Android, che consente di visualizzare facilmente quali applicazioni non utilizzano la connessione VPN. Questo aggiornamento rende più semplice gestire il traffico da proteggere: per escludere un'app dal tunnel, è sufficiente scorrere verso il basso e selezionare l'app desiderata.

Il provider dispone infatti di una rete di oltre 12.000 server in 100 paesi, con molti server specifici per sbloccare streaming video, giocare online o scaricare file P2P o nascondere il traffico di rete (ci sono server sicuri disposti direttamente nella sede in Romania). Si tratta anche di una delle migliori VPN da usare per chi desidera accedere ai contenuti globali di Netflix.

CyberGhost può essere configurato sui televisori tramite Smart DNS ed è possibile installare anche l'app nativa su Fire TV, su Google TV, su Chromecast, su Apple TV e sui TV Box certificati Google.

Pro
  • Server ottimizzati per lo streaming
  • Supporto Smart DNS
  • Rete di grandi dimensioni
  • Server per il gaming e P2P
  • Protocollo WireGuard
Contro
  • Solo 7 dispositivi utilizzabili contemporaneamente
  • Solo l’app per Windows supporta tutte le funzioni

 

4. PrivateVPN

PrivateVPN
4.2

🌍 Server: 200+ in 100 paesi

📱 Massimo dispositivi: 10

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, Kodi, Router

🔐 Sicurezza: AES a 256 bit chiave DH a 2048 bit

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Svezia

🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’85%

Private è un'ottima VPN per Smart TV per chi necessita di sbloccare i contenuti in streaming in tutta sicurezza. Funziona con Netflix, BBC iPlayer, Hulu, Amazon Prime Video e HBO.

Troviamo una connessione cifrata con standard militare, una rigorosa politica di no-log e server sempre veloci (nonostante la rete non sia di grandi dimensioni). Rientra infatti tra le VPN più veloci presenti sul mercato attualmente.

Al momento non è presente una funzione Smart DNS per le TV, ma è possibile comunque utilizzare la protezione prevista dall'app utilizzando un Fire TV o un Chromecast con Google TV connesso al dispositivo da proteggere.

Pro
  • Sblocco dei servizi di streaming
  • Ottima politica privacy no-log
  • Server ottimizzati per la velocità
  • Può essere installata su Fire TV Stick
  • Pienamente compatibile con Android TV
Contro
  • Non fornisce Smart DNS per le TV
  • Rete di dimensioni ridotte
  • Qualche problema di velocità nelle ore di punta

 

5. ExpressVPN

ExpressVPN

🌍 Server: 3000 server in 105 paesi

📱 Massimo dispositivi: 8

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS

Uno dei servizi VPN con la rete più veloce è ExpressVPN, che si estende in oltre 100 paesi, è equipaggiato con le tecnologie più avanzate in termini di sicurezza e protegge la privacy dell'utente con una rigida politica di no-log.

La velocità è così elevata da poter reggere senza problemi la risoluzione 4K UHD, anche sui server più lontani. L'utilizzo della tecnologia Lightway permette di connettersi anche ai server più lontani con velocità di picco sempre alte. Tra l’altro Lightway è stato revisionato di recente, implementando un nuovo linguaggio di programmazione, ovvero Rust. Questo cambiamento ha migliorato notevolmente la sicurezza del protocollo. E non è finita qui, perché ExpressVPN ha integrato anche Lightway Turbo, funzionalità che ha migliorato ulteriormente la velocità di download e upload. Per ora è disponibile solo su Windows, ma nelle prossime settimane verrà integrata anche sulle altre piattaforme.

ExpressVPN propone la funzione MediaStreamer, ottima Smart DNS per cambiare posizione geografica rapidamente. Per chi vuole la protezione completa dell'app può installarla comodamente su Android TV, su Fire TV o su Chromecast con Google TV, ottenendo l'accesso a tutti i server disponibili. Si tratta peraltro di una delle migliori VPN da usare in Cina, in quanto è uno dei servizi che riesce a bypassare più efficacemente censure e restrizioni.

Pro
  • Tecnologia Lightway
  • Supporto Smart DNS (MediaStreamer)
  • Rete con velocità elevate
  • Supporto alla massima risoluzione UHD
  • Sblocco di tutti i servizi di streaming
Contro
  • Abbonamenti più costosi della media
  • Solo 8 dispositivi utilizzabili contemporaneamente
  • Smart DNS meno efficace dell’app dedicata

 

6. Private Internet Access (PIA)

Private Internet Access
4.0

Massimo dispositivi: 10

Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS

Server: 63.751 server in 90 Paesi

Sicurezza: WireGuard, OpenVPN, e IPSec (su iOS)

Assistenza 24/7: ✔

Sede legale: Stati Uniti

Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 4 mesi gratis 🔥

Il provider VPN con la rete più estesa in assoluto è Private Internet Access, conosciuta anche con la sigla PIA. Attualmente è uno dei più longevi provider del settore e vanta migliaia di utenti attivi in tutto il mondo.

Dispone di oltre 25mila server disposti in 70 Paesi, molti dei quali negli Stati Uniti (almeno uno per ogni stato) e nel Regno Unito. Tutti i server sono ottimizzati per lo streaming e proteggono la privacy dell'utente con un'ottima politica di no-log.

PIA fornisce una Smart DNS comoda da configurare su tutti i televisori moderni dotati di sistema Smart, senza dimenticare l'app nativa installabile su Fire TV, Android TV, Google TV, Apple TV e Chromecast con Google TV. Si tratta peraltro di una delle migliori VPN per dispositivi Android.

Pro
  • Rete server di enormi dimensioni
  • Supporto Smart DNS
  • Sblocco dei servizi di streaming
  • Dispositivi illimitati
  • Ottima per i servizi di streaming USA
Contro
  • Abbonamenti convenienti solo sui lunghi periodi
  • Sede negli Stati Uniti (Five Eyes)
  • Smart DNS non ha le stesse funzioni previste nell’app

 

Migliori VPN per Smart TV gratis

Al di là del risparmio, una VPN per Smart TV gratis ha dei limiti da conoscere fin da subito per evitare delusioni, soprattutto quando si cerca di usarla per lo streaming.

1. Proton VPN

Proton VPN

Proton è una VPN per Smart TV gratis senza limiti di tempo né di dati. L’utente può beneficiare di una politica di no-log affidabile e di una connessione molto sicura, ma la versione gratuita presenta comunque dei limiti evidenti che la rendono poco adatta allo streaming.

Purtroppo la velocità dei server gratuiti non è elevata, essendoci solo 5 posizioni accessibili con l’account free: Stati Uniti, Paesi Bassi, Giappone, Romania e Polonia.

Il server degli Stati Uniti è anche il più utilizzato per lo sblocco dei servizi di streaming, risultando quindi spesso molto lento rispetto agli altri server gratuiti e molto più lento rispetto ai server premium offerti dal servizio sul territorio statunitense.

La versione gratuita può essere usata solo su 1 dispositivo.

 

2. Hide.me

Hide.me

Altra app VPN per Smart TV gratis è Hide.me, attivabile creando un account.

Questa VPN gratis per Smart TV unisce un’ottima rete a server ottimizzati per qualsiasi servizio di streaming italiano ed estero, risultando quindi uno dei migliori per lo sblocco dei nuovi cataloghi multimediali. La maggior parte delle funzioni però è accessibile solo con un abbonamento premium.

La versione gratuita ha larghezza di banda illimitata, ma rende disponibili solo 8 server e offre la possibilità di connettere gratis un solo dispositivo.

 

3. Windscribe

Windscribe

Windscribe è un'altra VPN per Smart TV gratis senza limiti di tempo e di dispositivi su cui è possibile installarla. L’app gratuita è la stessa della versione a pagamento, si può usare anche senza indirizzo email (con limite a 2 GB di traffico) e fornisce accesso a ben 10 server gratuiti, disponibili in paesi molto gettonati come Canada, Stati Uniti, Svizzera, Hong Kong e Germania.

I difetti di questo provider sono l'assenza di Smart DNS e il limite alla quantità di dati scambiabili (10 GB al mese), che lo rendono poco adatto per lo streaming e per l'utilizzo continuato su dispositivi connessi alla TV.

 

Come mettere una VPN su Smart TV

Smart TV

Come usare una VPN su Smart TV? La configurazione, in generale, è simile per tutti i dispositivi, ma per fare un esempio vediamo come installare una VPN su Smart TV Samsung e LG, ossia i produttori più diffusi di questi prodotti.

  • Samsung

Le VPN per le Smart TV Samsung sono disponibili nel Samsung App Store. Non tutti i televisori sono compatibili con l'app nativa, ma vale la pena provare.

Per procedere è sufficiente premere il tasto Smart Hub, portarci nella sezione App e cercare la virtual private network preferita. Dopo averla identificata è sufficiente premere su Install e attendere che l’installazione sia completata.

Ora basterà aprire l'app VPN installata, effettuare l'accesso e iniziare subito a navigare protetti direttamente dal televisore.

  • LG

L'installazione di una VPN su Smart TV LG è molto simile a ciò che si è visto sui televisori Samsung.

Per procedere si apre l'LG Content Store sul telecomando, premendo dal telecomando sull'icona Home e selezionando LG Content Store. Ora basterà cercare l'app VPN preferita, digitando il suo nome e premendo infine su Installa. Al termine dell'installazione basterà premere sul nome dell'app VPN installata, effettuare l'accesso, selezionare un server e iniziare a navigare sicuri.

 

Cosa fare se la Smart TV non è compatibile

Se non è presente nessun'app VPN nativa negli store delle Smart TV, non c'è bisogno di preoccuparsi, visto che esistono altri metodi efficaci per proteggere efficacemente il televisore con il servizio VPN preferito.

  • Fire TV Stick

Il metodo alla portata di tutti è il Fire TV Stick, un dispositivo multimediale facile da connettere a qualsiasi televisore e facile da configurare con la VPN preferita (sono compatibili tutti i servizi elencati in questa guida).

Per procedere è sufficiente connettere il Fire TV Stick a una porta HDMI libera sul retro del televisore, connettere il cavo d'alimentazione USB (con l'apposito adattatore a muro), cambiare sorgente video su TV e, una volta dentro il sistema del Fire TV, effettuare l'accesso con un account Amazon.

Dalla schermata principale è sufficiente premere su Appstore, poi su Ricerca; ora basterà inserire il nome del servizio VPN, premerci sopra e selezionare il tasto Scarica per aggiungerlo al Fire TV.

  • Chromecast con Google TV

Su Chromecast con Google TV è presente una versione modificata del sistema operativo Android. Questo significa che tutte le VPN compatibili con i telefoni Android possono essere facilmente installate anche sul Chromecast.

Per procedere con l'installazione è sufficiente connettere il Chromecast al TV via HDMI, effettuare l'accesso con un account Google e, una volta giunti nella Home, premere su App e infine su Cerca app e giochi.

Ora bisogna cercare il nome della VPN e aggiungerla al sistema operativo, così da poter proteggere tutte le app presenti sul dispositivo multimediale.

  • Router VPN

Altro valido metodo per usare una VPN su Smart TV non compatibili è creare la connessione protetta direttamente sul router.

Non tutti i router permettono di creare connessioni VPN: è necessario infatti che sia presente il client OpenVPN o il client WireGuard per poter realizzare la connessione e proteggere tutti i dispositivi presenti sulla stessa rete (non solo quindi le Smart TV). A questo link la guida con tutta la procedura da seguire.

 

Metodo di valutazione

Quando si sceglie una VPN per una smart TV, ci sono diversi fattori chiave da considerare per avere un'esperienza di streaming ottimale e sicura. Le migliori VPN per Smart TV devono offrire prestazioni elevate e una serie di caratteristiche che semplifichino l'utilizzo su dispositivi di diverse marche e sistemi operativi. Ecco i principali criteri di valutazione:

  • Velocità di connessione elevata e stabile: deve dare una connessione rapida e affidabile per lo streaming senza interruzioni. La velocità è un fattore imprescindibile per evitare buffering e ottenere un'esperienza visiva fluida, soprattutto durante la visione di contenuti in alta definizione o 4K;
  • Ampia rete di server globali: è fondamentale che la VPN disponga di una rete di server ampiamente distribuita a livello globale. Questo permette agli utenti di connettersi a server situati in diverse nazioni, per sbloccare piattaforme di streaming locali e internazionali;
  • Facilità d'uso su diversi modelli e sistemi operativi: per configurare la VPN in modo semplice, è necessario che sia compatibile con diversi modelli di Smart TV e sistemi operativi (come Android TV, Tizen di Samsung o webOS di LG). Una VPN user-friendly, con interfacce semplici e chiari passaggi per la connessione, risulta ideale anche per utenti meno esperti;
  • Affidabilità nello sblocco di piattaforme streaming: le migliori VPN devono essere in grado di aggirare efficacemente i blocchi geografici imposti dalle piattaforme di streaming. Se funziona su servizi come Netflix, Hulu, Disney+, e BBC iPlayer senza errori o interruzioni è una scelta ottimale;
  • Buon supporto clienti con guide specifiche per Smart TV: bisogna considerare la presenza di un supporto clienti competente, in grado di risolvere eventuali problemi tecnici. VPN che offrono guide passo-passo specifiche per Smart TV e assistenza immediata in caso di difficoltà con la configurazione, sono decisamente preferibili.

Se la smart TV su cui si vuole utilizzare la VPN non possiede un’app dedicata, la soluzione più comoda è configurare la rete privata virtuale direttamente sul router. In questo modo, tutta la rete domestica, inclusa la smart TV, sarà protetta dalla VPN. Basta configurare la connessione VPN sul router, e tutte le informazioni di rete passeranno automaticamente attraverso il tunnel sicuro, permettendo alla televisione di accedere ai contenuti sbloccati senza necessità di un'app installata.

 

La scelta della VPN giusta dipende principalmente dal modello di Smart TV e dal sistema operativo utilizzato. Per garantire un’esperienza di streaming ottimale, bisogna propendere per una VPN compatibile con il dispositivo in uso, che offra velocità elevate, sicurezza e la capacità di sbloccare contenuti geograficamente limitati. Le migliori VPN per TV Samsung (sistema operativo Tizen) sono NordVPN ed ExpressVPN, che offrono app dedicate per la maggior parte delle televisioni di ultima generazione.

Per quanto riguarda invece le VPN per smart TV LG, Surfshark e CyberGhost sono altamente raccomandate, dal momento che mettono a disposizione app dedicate presenti nell'LG Content Store. Queste VPN sono facili da configurare e offrono funzionalità eccellenti, come la possibilità di sbloccare contenuti streaming da diverse regioni.

Tutti i tool citati consentono la loro configurazione anche tramite router, un’ottima risorsa qualora il televisore non supporti nativamente le VPN. In più, questo dispositivo estende la protezione della rete privata virtuale a tutte le altre connessioni attive. In alternativa, tutti i servizi presenti in questa guida hanno implementato lo smart DNS, altra opzione che simula una posizione geografica diversa, ma senza criptare il traffico Internet.

Domande Frequenti sulle Migliori VPN per Smart TV

La VPN funziona solo su Android TV?

Se non è possibile installare l’app VPN nativa, si può optare per creare una connessione con riproduttori multimediali come Chromecast e Fire TV Stick oppure con router compatibili.

Qual è la migliore VPN su TV Hisense?

La migliore VPN per Hisense è NordVPN, che può essere scaricata dallo store ma solo se è presente Android TV come sistema operativo. Se invece il televisore dispone del sistema operativo proprietario è consigliabile usare un Fire TV o un Chromecast per accedere ai servizi forniti da NordVPN o da qualsiasi altro servizi VPN.

Qual è il modo più semplice per usare una VPN su una Smart TV senza app?

Il modo più semplice è installare la VPN tramite app, se la smart TV lo permette. Altrimenti, bisogna configurare la VPN direttamente sul router. In questo modo, tutta la rete domestica, inclusa la Smart TV, sarà protetta dalla VPN, senza bisogno di un’app installata sulla TV.

Devo configurare la VPN ogni volta che accendo la Smart TV?

No, una volta configurata la VPN sul router, la connessione sarà attiva automaticamente ogni volta che si accende la Smart TV, senza bisogno di configurarla nuovamente.

Posso usare la stessa VPN su più dispositivi contemporaneamente, inclusa la Smart TV?

Sì, la maggior parte delle VPN consente di collegare più dispositivi contemporaneamente con un singolo abbonamento, inclusa la Smart TV, a meno che il provider non abbia limitazioni specifiche.

Quali informazioni personali vengono condivise con i servizi di streaming quando uso una VPN?

Quando si utilizza una VPN, i servizi di streaming vedono solo l’indirizzo IP del server VPN a cui ci si connette, non il vero indirizzo IP o altre informazioni personali. Tuttavia, potrebbero ancora raccogliere dati sull’account (come nome, e-mail e abbonamento) se richiesti per l’accesso al servizio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.