La crescita dei servizi on demand e la frammentazione dei diritti di trasmissione, soprattutto in ambito sportivo, hanno reso l'accesso ai contenuti in streaming un percorso a ostacoli. Film, serie TV e partite spesso sono disponibili solo in specifici Paesi, escludendo chi si trova altrove. Le VPN per lo streaming sono diventate perciò strumenti sempre più indispensabili.
Un numero crescente di utenti, specialmente in Italia, per esempio, è interessato a vedere la Serie A e altre competizioni di calcio in streaming con una VPN.
Una VPN consente di aggirare i blocchi geografici, facendo apparire la connessione come proveniente da un’altra regione. Ma non si tratta solo di accesso: utilizzare un tool di questo tipo significa anche tutelare la privacy e proteggere i dati personali da occhi indiscreti, specialmente su reti Wi-Fi pubbliche. Inoltre, può prevenire il throttling da parte dell’ISP, ovvero il rallentamento intenzionale della velocità durante lo streaming.
Questa guida presenta le migliori VPN per lo streaming, testate per efficacia con piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, DAZN e molte altre. L’obiettivo è fornire un testo chiaro e aggiornato per individuare la soluzione ideale, capace di garantire un’esperienza di visione fluida, sicura e priva di limitazioni, indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.
- Le migliori VPN per lo streaming del 2025
- NordVPN
- Surfshark
- CyberGhost
- PrivateVPN
- ExpressVPN
- Private Internet Access VPN
- PrivadoVPN
- ProtonVPN
- Le migliori VPN free per lo streaming
- Come scegliere la VPN per lo Streaming (Casi d’Uso)
- Cosa rende una VPN ottima per lo Streaming
- Perché conviene usare una VPN per lo streaming?
- Come configurare una VPN per lo streaming
- Cosa fare se la VPN non funziona in Streaming
- Conclusioni
Le migliori VPN per lo streaming del 2025
Di seguito potrai trovare la lista delle migliori VPN per lo streaming, con tutte le informazioni utili, le caratteristiche da valutare per le proprie esigenze e l'analisi dei pro e i contro dei prodotti premium più famosi.
NordVPN
🇮🇹 Server in Italia: 60+ server a Roma, Milano e Palermo
🌍 Server: 7000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx, WireGuard, NordWhisper
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 72%
Tra le migliori VPN per lo streaming spicca sicuramente NordVPN, un servizio adatto a chi vuole accedere ai contenuti italiani dall'estero e sbloccare i cataloghi dei servizi di streaming esteri.
Con NordVPN è possibile beneficiare di una rete di server in oltre 100 paesi, una velocità di connessione costantemente elevate (sia per i server italiani che per i server esteri), un sistema smart DNS per le Smart TV, delle app dedicate per Fire TV, per Chromecast e per i dispositivi mobile, una politica no log certificata e configurazione semplificata.
NordVPN è anche una delle migliori VPN per sistemi macOS tra cui scegliere.
Funziona con:
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ✔ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ✔ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Rete VPN veloce
- Sblocco rapido contenuti streaming
- Politica no log certificata
- L'app per mobile funziona meglio dell'app PC
- Limite di 10 dispositivi a licenza
Surfshark
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Uno dei servizi VPN per lo streaming più raccomandati è Surfshark, con cui si ottengono anche velocità elevate per la navigazione su qualsiasi sito .
La rete VPN di Surfshark è molto estesa (oltre 100 paesi) e vanta server in grado di reggere i flussi video in 4K, garantendo un'esperienza di streaming di altissima qualità.
Tra i suoi punti di forza troviamo la possibilità di installare la VPN su qualsiasi dispositivo, senza limiti (è considerata una delle migliori VPN per Android); questo è un vantaggio da non sottovalutare, specie se l'idea è quella di utilizzare un numero di dispositivi superiore a 7 (limite imposto dalla maggioranza dei competitor). Si tratta peraltro di una delle migliori VPN per la Cina, in quanto è uno dei servizi che riesce a bypassare censure e restrizioni più efficacemente.
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ❌ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ❌ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Dispositivi illimitati
- Rete VPN estesa
- Accesso semplificato ai nuovi dispositivi
- Interfaccia poco intuitiva su Smart TV
- Può essere necessario riconnettersi per sbloccare alcuni servizi
CyberGhost
🌍 Server: 11.700+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 7
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Romania
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 82% + 2 mesi gratis
La panoramica delle migliori VPN per lo streaming continua con CyberGhost, che vanta da anni un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Con CyberGhost è possibile appoggiarsi a una vasta rete di server VPN (oltre 10.000 server in 100 Paesi), utilizzare diversi server per l'Italia e per gli Stati Uniti, sbloccare il flusso video in 4K (per i servizi compatibili) e connettere comodamente fino a 7 dispositivi diversi, senza limiti di tempo o di ampiezza di banda. Si tratta peraltro di una delle migliori estensioni VPN per Chrome attualmente sul mercato.
CyberGhost funziona con:
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ❌ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ❌ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Rete VPN molto ampia
- Velocità di connessione elevate
- App per Fire TV e Chromecast TV
- Non funziona con alcuni servizi di streaming
- Connessioni simultanee circoscritte a 7
PrivateVPN
🌍 Server: 200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, Kodi, Router
🔐 Sicurezza: AES a 256 bit chiave DH a 2048 bit
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Svezia
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’85%
Altro servizio VPN utilizzabile per lo streaming è PrivateVPN, meno noto rispetto alla concorrenza ma in grado di ritagliarsi una propria fetta di mercato grazie ad alcune caratteristiche interessanti.
Con PrivateVPN è possibile infatti sbloccare automaticamente qualsiasi contenuto in streaming, nascondere il traffico dati con una connessione cifrata di tipo militare, beneficiare di una politica di no-log rigorosa e ottenere fin da subito un'elevata velocità di connessione, nonostante la rete più piccola (a causa della selezione solo dei server più veloci e performanti).
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ❌ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ❌ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Prezzo competitivo
- Sblocca quasi tutti i servizi di streaming
- Politica di no-log rigorosa
- Nessuna estensione per browser
- Nessun Smart DNS
- Solo 10 connessioni simultanee
ExpressVPN
🌍 Server: 3000 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
Per chi cerca la massima velocità di connessione (senza compromessi) la miglior VPN per lo streaming è ExpressVPN.
Questa VPN nasce per offrire sempre la massima velocità, qualsiasi sia il server scelto o la connessione in uso. Tale velocità è garantita da una rete di server distribuita in 105 paesi e dotata delle migliori tecnologie in termini di cifratura.
Se l'obiettivo è vedere HBO dall'Italia o Netflix in 4K probabilmente la prima scelta è proprio ExpressVPN, anche tenendo in considerazione che il costo è più elevato ed è permesso utilizzare solo 8 dispositivi contemporaneamente.
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ✔ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ✔ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Velocità di connessione molto elevate
- Rete VPN molto estesa
- Sblocca qualsiasi servizio streaming
- Costo più elevato rispetto ai competitor
- Solo 8 connessioni simultanee
Private Internet Access VPN
⚙️ Numero di server: 35.000+
🌍 Aree geografiche: 110
🗺️ Paesi: 91
📍 IP dedicato: ✔
📱 Device massimi supportati: numero illimitato
🔐 Sicurezza: OpenVPN, WireGuard
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Stati Uniti
🔥Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 4 mesi gratis
Private Internet Access (conosciuta anche con l'acronimo PIA) è un’ottima scelta per chi vuole sbloccare i contenuti in streaming non accessibili in Italia, grazie alla sua rete davvero molto ampia e distribuita in 91 paesi, con una concentrazione maggiore negli Stati Uniti. Per questo sarà sempre disponibile un server veloce e in ogni parte del mondo. Tutti i server accessibili tramite l’app permettono di superare i sistemi di tracciamento più avanzati, inclusi quelli creati per identificare gli utenti connessi ai servizi di streaming.
PIA è dotato di una crittografia di alto livello, affiancata da funzioni molto utili come il sistema che rileva la perdita di DNS.
Il tool fornisce connessioni simultanee illimitate con un solo abbonamento e, grazie al servizio dedicato MACE, è possibile ingannare gli script e gli annunci traccianti nascosti nelle pagine web.
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ✔ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ✔ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Vasta rete di server
- Connessioni simultanee illimitate
- Ideale per sbloccare siti di streaming
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni
- Nessuna prova gratuita
- Supporto clienti da migliorare
PrivadoVPN
🌍 Server: 100+ in 66 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ❌
🆓 Versione Free: ✔
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Fire TV, Android TV
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard, SOCKS5
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 73% su Piani Annuali
Altro strumento da considerare in questa selezione è PrivadoVPN, che fa della privacy uno dei suoi capostipiti, vista la sede in Svizzera e la politica no-log di alto livello. Bisogna dire però che questo servizio si è guadagnato un posto nella lista delle migliori VPN per lo streaming, nonostante una rete di server non all’altezza dei competitor (un centinaio in circa 70 posizioni).
Se è vero che non mette a disposizione tante città, è vero invece che i suoi server sono veloci e affidabili, anche quelli sulla lunga distanza. Da menzionare anche la presenza di un blocco delle pubblicità, per una fruizione dei contenuti senza i fastidiosi annunci.
I prezzi sono tra i più convenienti sul mercato, con la possibilità di connettere fino a un massimo di 10 dispositivi simultaneamente.
Piattaforma streaming: | Funziona: |
Netflix | ✔ |
BBC iPlayer | ✔ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ✔ |
Hulu | ✔ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Sede in Svizzera (privacy ai massimi livelli)
- Politica no-log solida
- Buone velocità
- Prezzi tra i più convenienti
- Rete di server piccola
- Massimo di 10 dispositivi contemporaneamente
ProtonVPN
⚙️ Numero di server: 12.051
🌍 Aree geografiche: 90
🗺️ Paesi: 117
💻 Indirizzi IP: N/D
📱 Device massimi supportati: fino a 10 dispositivi
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard
👨💻 Assistenza 24/7: ❌
🏢 Sede legale: Svizzera
🔥Offerte attive: SCONTO fino al 50%
ProtonVPN si è affermata in questi anni come una delle realtà più interessanti nel panorama delle VPN: durante i test effettuati, si è distinta per la capacità di accesso a tutte le principali piattaforme di streaming. A livello di infrastruttura server, vanta più di 12mila unità in oltre 110 Paesi. E le prestazioni in termini di velocità sono più che buone.
Oltre all’efficienza tecnica, ProtonVPN spicca per il suo forte orientamento alla trasparenza e alla tutela dei dati. Ha la sede in Svizzera (Paese con una delle legislazioni più severe in termini di privacy) e le applicazioni sono completamente open source. A certificare il suo impegno nei confronti della sicurezza e trasparenza sono stati diversi audit indipendenti.
ProtonVPN può essere utilizzata su un massimo di 10 dispositivi simultaneamente.
Piattaforma streaming: | Funziona: |
BBC iPlayer | ✔ |
Disney+ | ✔ |
Infinity | ✔ |
RaiPlay | ✔ |
HBO Max | ❌ |
Hulu | ✔ |
DAZN | ✔ |
Prime Video | ✔ |
- Ampia rete di server
- VPN completamente open source
- Testata da audit indipendenti
- Buone velocità per lo streaming
- Tendenzialmente più costosa
- Limite di 10 connessioni simultanee
Le migliori VPN free per lo streaming
Se si è alla ricerca delle migliori VPN gratuite per lo streaming, bisogna tenere presente che queste opzioni sono le meno indicate allo scopo. Questo perché i servizi free impongono limitazioni, ma anche a causa della difficoltà di aggiornare gratis i metodi per bypassare i blocchi e le limitazioni imposti dai servizi di streaming (che richiedono denaro per mantenerli efficaci ogni mese).
In altre parole, nella maggior parte dei casi avremo dei limiti di banda mensili (10 GB al mese), a malapena sufficienti per 4 ore di streaming in alta definizione; in altre situazioni avremo dei server gratuiti ma sottodimensionati rispetto alla richiesta, che risulterebbero lenti per la riproduzione dello streaming.
Fatte queste precisazioni, se si vuole optare per una VPN free per lo streaming uno dei servizi da provare è PrivadoVPN. Questo fornisce accesso gratuito ai suoi server con un limite di 10 GB gratis al mese, così da poter testare il servizio ed eventualmente passare all'abbonamento premium.
Altre opzioni sono Windscribe e ProtonVPN. Il primo offre accesso ai server con un limite di 10 GB al mese, mentre il secondo propone (pochi) server gratuiti senza limiti di banda ma difficilmente sfruttabili per lo streaming a causa dell'alta affluenza (sono tanti gli utenti connessi e i server sono sotto pressione).
Come scegliere la VPN per lo Streaming (Casi d’Uso)
Non tutte le VPN sono uguali quando si tratta di streaming: alcune funzionano meglio con Netflix, altre offrono prestazioni superiori per lo sport in diretta o per l’uso su dispositivi come Smart TV e Fire Stick. La scelta dipende da cosa si vuole vedere, da dove ci si connette e dal dispositivo utilizzato. Sempre più utenti, soprattutto in Italia, per esempio, sono interessati a vedere la serie A, o comunque il calcio in generale, in streaming con una VPN.
Nella tabella seguente sono raccolti i casi d’uso più comuni con la relativa VPN consigliata, accompagnata da una breve spiegazione dei motivi per cui si distingue in quello specifico scenario.
Uso | Migliore VPN | Perché |
Streaming Netflix | ExpressVPN | Si distingue per l’elevata affidabilità nello sblocco dei cataloghi regionali di Netflix. Grazie al suo protocollo proprietario Lightway, offre connessioni molto rapide e stabili, essenziali per uno streaming fluido in alta definizione e 4K. Vasta rete di server in tutto il mondo |
Amazon Prime Video | NordVPN | Riesce spesso ad aggirare le restrizioni, consentendo l’accesso a cataloghi regionali di Prime Video. Questo grazie alla funzione SmartPlay, una tecnologia integrata che combina VPN e DNS per ottimizzare l’accesso ai servizi streaming. I suoi server sono veloci e affidabili, grazie al protocollo proprietario NordLynx |
Disney+ | SurfsharkVPN | Mette a disposizione un eccellente equilibrio tra capacità di sblocco, velocità e prezzo, riuscendo ad accedere senza problemi ai cataloghi regionali. È particolarmente apprezzata per le sue connessioni rapide e stabili. Server in oltre 100 Paesi |
Streaming calcio e sport | Cyberghost VPN | Una delle poche VPN che fornisce server ottimizzati appositamente per piattaforme sportive, tra cui DAZN, Eurosport, ESPN, Sky Go. Garantisce connessioni veloci e la più vasta rete di server sul mercato |
Streaming su Smart TV e Fire Stick | ExpressVPN | Massima compatibilità con dispositivi multimediali, comprese Smart TV e dispositivi Fire TV di Amazon. A differenza di molte VPN, ha un’app nativa per Fire Stick, facile da installare e usare anche con il telecomando, e una funzione chiamata MediaStreamer che consente di configurare la VPN anche su TV che non supportano app VPN direttamente |
Cosa rende una VPN ottima per lo Streaming
Una VPN davvero efficace per lo streaming non si limita a fornire una connessione sicura, ma deve assicurare anche prestazioni elevate e la capacità di aggirare le restrizioni geografiche imposte dalle piattaforme. Ecco gli elementi chiave che la rendono adatta a questo tipo di utilizzo:
- Affidabilità nello sblocco delle piattaforme: la VPN deve superare con costanza i blocchi imposti da servizi come Netflix, Prime Video, Disney+ o DAZN, che aggiornano regolarmente i propri sistemi di rilevamento;
- Velocità e connessione stabile: per guardare contenuti in alta definizione o 4K senza interruzioni, è fondamentale una banda larga veloce e priva di cali di prestazione.
- Ampia rete di server globali: una distribuzione capillare dei server permette di scegliere facilmente una località specifica, così da accedere a cataloghi regionali ed eventi sportivi trasmessi solo in certi Paesi;
- Compatibilità con device e sistemi operativi: l’ideale è una VPN che funzioni senza problemi su Smart TV, Fire Stick, console, router e tutti i principali sistemi operativi (Windows, macOS, Android, iOS);
- Funzionalità di sicurezza e privacy: opzioni come l’offuscamento del traffico offrono la possibilità di mascherare l’uso della VPN anche nei Paesi o sulle reti che ne limitano l’utilizzo. Ciò garantisce anonimato e accesso continuativo;
- Assistenza clienti: un supporto efficiente, disponibile 24/7, è prezioso per risolvere rapidamente eventuali problemi di accesso o configurazione durante lo streaming.
Perché conviene usare una VPN per lo streaming?
I vantaggi nell'utilizzare una VPN per lo streaming sono notevoli e spesso sottovalutati dagli utenti che usano quotidianamente i servizi di streaming dall'Italia. Un VPN può essere sfruttata per:
- accesso ai contenuti bloccati dei cataloghi non accessibili dall'Italia, appoggiandosi a un server della nazione in cui è presente il contenuto che stiamo cercando;
- superamento del throttling degli operatori: molti operatori di telefonia identificano il traffico generato dai siti di streaming e di conseguenza diminuiscono la velocità di queste connessioni (senza compromettere l'uso della linea per altri scopi). Con una VPN il traffico è cifrato e nessuno conosce come si sta usando la propria linea;
- maggiore livello di privacy: la creazione di un tunnel cifrato migliora sensibilmente la privacy degli utenti, che si connettono da qualsiasi parte del mondo senza lasciare tracce della propria geolocalizzazione;
- superamento blocchi di rete locali: se le connessioni locali sono intasate, usare una VPN può ripristinare la velocità originale della linea. Questo perché si uscirebbe da "un'altra zona" della nostra nazione o "rientreremo dall'estero" superando "l'ingorgo" locale;
Se anche uno solo dei vantaggi esposti ha catturato la tua attenzione, vale la pena prendere in considerazione la sottoscrizione di un abbonamento VPN premium, usando le informazioni presenti in questo articolo per scegliere il miglior servizio VPN per lo streaming personale.
Come configurare una VPN per lo streaming
Configurare una VPN per lo streaming è davvero molto semplice: ormai le procedure sono alla portata di tutti, così da poter garantire anche agli utenti poco avvezzi alla tecnologia di avviare il servizio di streaming scelto e godere fin da subito della connessione cifrata.
Il punto di partenza è la creazione di un account: spesso viene fornita la creazione dell'account totalmente gratis, senza dover per forza sottoscrivere un abbonamento premium.
Se il servizio dispone della formula "Soddisfatti o rimborsati" conviene sfruttarla subito e pagare il dovuto per il periodo di tempo selezionato (1 mese, 3 mesi, 6 mesi, un anno o altri periodi temporali promozionali): queste spese possono essere recuperate in qualsiasi momento durante il periodo franco, da sfruttare per mettere alla prova il servizio VPN.
Usare la VPN per lo streaming
Dopo aver creato l'account del servizio, per usare la VPN per lo streaming, è necessario scaricare l'app per il PC o per il dispositivo mobile, utilizzando i link forniti dallo stesso servizio o cercando il nome del servizio negli store integrati nei dispositivi (Google Play Store e Apple App Store).
Se si è alle prese con la configurazione del Fire TV Stick è bene sapere che tutti i servizi VPN presenti in questa guida dispongono di un'app dedicata, scaricabile dallo store integrato senza dover caricare app manualmente tramite APK (procedura complessa e non alla portata di tutti).
Al termine del download dell'app, il prossimo passaggio è aprirla e inserire le credenziali dell'account creato in precedenza. Premendo il tasto di connessione presente nell'app (Connect, Connetti o Connetti ora), si beneficia fin da subito della connessione rapida al server più vicino o al server più veloce (in base alla configurazione dell'app).
Per accedere a un preciso catalogo di contenuti esteri è necessario aprire l'applicazione, raggiungere l'elenco dei server disponibili (o sulla mappa stilizzata), identificare il server o la nazione di nostro interesse e selezionarla. In questo modo verrà avviata la connessione a un server VPN estero, ottenendo un indirizzo IP straniero adatto a sbloccare i servizi di streaming.
Se invece ci si trova all'estero e si desidera accedere ai contenuti italiani è sufficiente portarci all'interno dell'app VPN e cliccare sulla nazione o sul server identificato con l'etichetta Italia o Italy, ottenendo così un indirizzo IP italiano anche quando siamo fuori paese (sbloccando i canali RAI, i canali Mediaset e gli altri canali disponibili in streaming solo per il territorio italiano).
Cosa fare se la VPN non funziona in Streaming
Può capitare che una VPN non riesca più ad accedere a una piattaforma di streaming che prima funzionava correttamente. Questo non significa necessariamente che la rete sia inutilizzabile: ci sono alcune azioni che possono risolvere il problema rapidamente.
- Provare un server diverso nello stesso Paese: a volte basta cambiare server per superare i blocchi. Alcuni IP vengono riconosciuti e bloccati dalle piattaforme, ma altri no;
- Aggiornare l'app all’ultima versione: le VPN rilasciano aggiornamenti frequenti per migliorare compatibilità e sicurezza, inclusa la capacità di aggirare i blocchi geolocalizzati;
- Svuotare cache e cookie del browser o dell’app: le tracce lasciate dalle precedenti sessioni possono interferire con il riconoscimento della posizione. Una pulizia completa può risolvere il problema;
- Contattare il supporto clienti: le VPN più affidabili possiedono un servizio di assistenza 24/7, spesso in grado di suggerire in tempo reale il server o la configurazione più adatta per lo streaming desiderato;
- Valutare un’altra VPN: se dopo diversi tentativi la piattaforma resta inaccessibile, conviene considerare un servizio alternativo. Molte VPN hanno una garanzia di rimborso entro 30 o 45 giorni, utile per testare altre opzioni senza rischi.
Conclusioni
Una VPN per lo streaming è quasi d'obbligo per gli appassionati di film, serie TV e sport guardato online (visto anche il crescente interesse a vedere in streaming la serie A, e il calcio in generale, con una VPN). Un servizio utilissimo quando ci si trova all'estero, o per vedere in anteprima un contenuto non presente in Italia o bloccato nel nostro paese.
Rispetto al passato i servizi VPN forniscono una rete di server molto veloci, in grado di supportare senza problemi anche i flussi streaming in 4K UHD, in particolare per gli utenti che possono beneficiare della fibra ottica (FTTH e FTTC) o della migliore connessione su rete dati cellulare (LTE e 5G).
La miglior VPN per lo streaming diventa essenziale quando notiamo dei rallentamenti durante la diretta quotidiana o durante la visione di un contenuto su richiesta. Le tecnologie di throttling infatti vengono utilizzate spesso dai provider (senza avvisare l'utente) per limitare il carico della rete in caso di numerosi connessioni (per esempio la sera, nelle ore di punta di un evento): una VPN in questo specifico caso può fare la differenza, visto che diventerebbe impossibile far riconoscere il tipo di contenuto che stiamo riproducendo sulla nostra rete, bypassando velocemente i sistemi di gestione del carico basati sui contenuti degli utenti.