L'Università Telematica Mercatorum è un ateneo privato che offre corsi di laurea, master e corsi di formazione online. UniMercatorum è stata riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) nel 2006. L'ateneo è stato fondato dalle Camere di Commercio italiane e il nome "Universitas Mercatorum" richiama l'origine, la natura e la caratteristica distintiva delle Camere di Commercio.
In questa guida:
- Università Mercatorum: caratteristiche principali
- Corsi di laurea Mercatorum
- Facoltà Mercatorum: tutte le aree di studio
- Master Mercatorum
- UniMercatorum: costi e convenzioni
- Iscrizione all'Università Telematica Mercatorum
- Lezioni ed esami Mercatorum
- Sedi Università Mercatorum
- Università Mercatorum: opinioni
Università Mercatorum: caratteristiche principali
L'Università Mercatorum presenta i seguenti segni distintivi:
- Titolo di laurea riconosciuto dal MIUR con lo stesso valore legale di quello delle università tradizionali;
- Modalità di studio completamente online, attraverso una piattaforma e-learning;
- Corsi di laurea online appartenenti a diverse discipline, tra cui Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Statistica e Big Data, Comunicazione Digitale e Marketing.
Andiamo a scoprire l’offerta formativa Mercatorum nel prossimo paragrafo.
Corsi di laurea Mercatorum
L'Università Telematica Mercatorum offre corsi di laurea triennale e magistrale in diverse discipline, tra cui:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Area:Costo:
-
Comunicazione e MultimedialitàLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Design del Prodotto e della Moda (Design del Prodotto)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Design del Prodotto e della Moda (Design della Moda)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Gastronomia, Ospitalità e TerritoriLaurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Gastronomia, Ospitalità e Territori (Enologia e Vinicoltura)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Gastronomia, Ospitalità e Territori (Turismo)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Gestione d’ImpresaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Gestione d’Impresa (Economia Digitale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Gestione d’Impresa (Immobiliare)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Gestione d’Impresa (Management Sportivo)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Gestione d’Impresa (Marketing e Vendite)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile (Infrastrutture)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile (Mobilità)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria GestionaleLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria Gestionale (Economia Circolare)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria InformaticaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Lingue e MercatiLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze e Tecniche PsicologicheLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del CinemaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 4000
-
Scienze GiuridicheLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Giuridiche (Scienze Giuridiche per la Criminologia, l'Investigazione e la Sicurezza)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Giuridiche (Sicurezza)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Scienze Politiche e Relazioni InternazionaliLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Sociologia e InnovazioneLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Statistica e Big DataLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
-
Comunicazione Digitale e MarketingLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria Gestionale (Gestione del Rischio)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Ingegneria Gestionale (Trasformazione Digitale)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
ManagementLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Management (Management e Innovazione)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Psicologia del Lavoro e delle OrganizzazioniLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
-
Relazioni Internazionali per lo Sviluppo EconomicoLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
Facoltà Mercatorum: tutte le aree di studio
Le facoltà disponibili presso Mercatorum sono tutte a numero aperto. Ecco quali sono nello specifico:
- Criminologia
- Digital Marketing
- Economia
- Ingegneria
- Lettere
- Lingue
- Moda e Design
- Psicologia
- Scienze della Comunicazione
- Scienze della Nutrizione
- Scienze Politiche
- Sociologia
Facoltà di Criminologia
Gli studenti della Facoltà di Criminologia Mercatorum acquisiscono conoscenze sui processi sociali, psicologici e legali che influenzano il comportamento criminale.
Facoltà di Digital Marketing
Gli studenti della facoltà di Digital Marketing Mercatorum imparano a utilizzare strategie di marketing online, social media, analisi dei dati e pubblicità digitale.
Facoltà di Economia
Gli studenti della facoltà di Economia Mercatorum acquisiscono competenze analitiche per comprendere i meccanismi dell'economia.
Facoltà di Ingegneria
Gli studenti della facoltà di Ingegneria Mercatorum acquisiscono competenze tecniche nelle diverse branche dell'ingegneria, come l'ingegneria civile, meccanica, elettrica, informatica o chimica.
Facoltà di Lettere
Gli studenti della facoltà di Lettere Mercatorum esplorano le diverse manifestazioni dell'espressione umana, acquisendo una solida formazione critica e analitica.
Facoltà di Lingue
Gli studenti della facoltà di Lingue Mercatorum acquisiscono elevate competenze linguistiche, comunicative e interculturali.
Facoltà di Moda e Design
Gli studenti della facoltà di Moda e Design Mercatorum acquisiscono competenze creative, tecniche e gestionali per sviluppare e realizzare prodotti di moda.
Facoltà di Psicologia
Gli studenti della facoltà di Psicologia Mercatorum imparano a comprendere le basi cognitive, emotive e sociali del comportamento umano.
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Gli studenti della facoltà di Scienze della comunicazione Mercatorum acquisiscono competenze nella pianificazione e nell'analisi dei messaggi mediatici, nella gestione delle relazioni pubbliche e nelle strategie di comunicazione aziendale.
Facoltà di Scienze della Nutrizione
Gli studenti della facoltà di Scienze della nutrizione Mercatorum acquisiscono competenze nella valutazione delle esigenze nutrizionali, nella pianificazione di diete equilibrate e nella promozione di abitudini alimentari sane.
Facoltà di Scienze Politiche
Gli studenti della facoltà di Scienze politiche Mercatorum acquisiscono conoscenze sulle teorie politiche, la politica comparata, la politica internazionale e la politica pubblica.
Facoltà di Sociologia
Gli studenti della facoltà di Sociologia Mercatorum acquisiscono competenze nella raccolta e nell'analisi dei dati sociali, nello studio delle disuguaglianze sociali, della cultura e dei fenomeni sociali complessi.
Master Mercatorum
UniMercatorum offre anche master di primo e secondo livello in diverse discipline, tra cui:
-
Cerca e Confronta i Master Online
Master:Tipologia:Area:Costo:
-
Comandante e Ufficiale di Polizia locale1° LivelloGiurisprudenza€2.500
-
CTU E CTP: Il Consulente Tecnico d'Ufficio e di Parte, gli Altri Ausiliari del Giudice1° LivelloGiurisprudenza€2.450
-
Data Protection Officer e Digitalizzazione della P.A.1° LivelloData Science€2.000
-
Diritto Tributario2° LivelloGiurisprudenza€2.500
-
Diritto Tributario e PA2° LivelloGiurisprudenza€1.200
-
Diritto Tributario e Penale d’Impresa1° LivelloGiurisprudenzada € 1.500 a € 2.000
-
European Transport Infrastructures Law And Economics2° LivelloGiurisprudenzada € 1.500 a € 2.000
-
Fashion And Luxury Management del Made In Italy1° LivelloDesign€2.000
-
Formazione Formatori Business & Corporate Blended1° LivelloEconomia€4.500
-
Hr Manager & Digital Skills1° LivelloRisorse Umane€2.000
-
Il Management Aziendale1° LivelloEconomiada € 1.500 a € 2.000
-
Il Management e l'Amministrazione delle Imprese1° LivelloEconomiada € 1.500 a € 2.000
-
Il Real Estate, property & building management1° LivelloEconomia€1.700
-
Management & Innovazione D’Impresa - Edizione Coorte Atsc Confassociazioni1° LivelloEconomia€2.450
-
Management E Governance delle Politiche di Coesione e Divario Territoriale2° LivelloPubblica Amministrazioneda € 1.500 a € 2.000
-
Management Sanitario2° LivelloProfessioni Sanitarie€2.000
-
Master In Business Coaching1° LivelloEconomia€4.500
-
Master in Coaching – Blended1° LivelloPsicologia€4.500
-
Master in Sport Performance Coach Blended1° LivelloPsicologia€4.500
-
Mediazione Creditizia1° LivelloEconomia€1.700
-
Politiche di Internazionalizzazione ed Economia - Riservato Confesercenti1° LivelloEconomia€2.000
-
Politiche internazionali ed economia1° LivelloScienze Politiche€1.700
-
Progettazione di esperienze virtuali per il Metaverso1° LivelloInformatica€1.500
-
Programmazione e Sviluppo Web1° LivelloInformatica€7.500
-
Psicologia Organizzativa, delle Istituzioni e dei Gruppi1° LivelloPsicologiada € 1.500 a € 2.000
-
Regolazione, giurisprudenza e pratica della contrattualistica pubblica dalle procedure di affidamento all'esecuzione delle prestazioni2° LivelloGiurisprudenza€1.500
-
Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A2° LivelloPubblica Amministrazione€1.200
-
Strategie, Tecniche e Comunicazione della Transizione Energetica e Digitale1° LivelloEconomia€2.500
-
Studi Avanzati di Diritto del Lavoro, Organizzazione e Relazioni Industriali2° LivelloGiurisprudenzada € 1.500 a € 3.000
-
Sviluppo Sostenibile e Gestione delle Aree Protette1° LivelloEconomia€1.200
-
Tecnici della Sicurezza sul Lavoro - Hse Manager Esperto1° LivelloIngegneria€2.450
UniMercatorum: costi e convenzioni
I costi dell'Università Mercatorum variano in base al corso di studio scelto e alle convenzioni disponibili. In generale, grazie alle agevolazioni offerte dall’ateneo, i costi possono partire da un minimo di 1.700 euro. Altrimenti, i corsi di laurea Mercatorum presentano un costo standard di 3.400 euro per anno accademico, fatta eccezione per i seguenti percorsi la cui retta corrisponde a 4.000 euro annui:
- Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema (L-3)
- Design del prodotto e della moda (L-4)
- Gastronomia, ospitalità e territori (L-GASTR)
Iscrizione all'Università Telematica Mercatorum
Per iscriversi all'Universitas Mercatorum sono necessari i seguenti documenti:
- il documento di riconoscimento
- la tessera sanitaria
- la copia del titolo di studio
- eventuale autocertificazione degli esami sostenuti
- la copia del pagamento
Non è necessario iscriversi ogni anno, ma la carriera prosegue fino al conseguimento del titolo o, in caso si desideri interrompere gli studi, fino alla richiesta di interruzione.
Se hai bisogno di ricevere supporto per l’iscrizione a uno dei corsi di laurea Mercatorum, contattaci pure per una consulenza gratuita.
Lezioni ed esami Mercatorum
I corsi dell'Università Telematica Mercatorum si svolgono interamente online, attraverso una piattaforma e-learning dove si trovano le videolezioni e il materiale didattico. Sempre sulla piattaforma UniMercatorum è possibile contattare gli altri studenti e i professori, via chat o via email.
Attualmente anche gli esami sono svolti online, in modalità sincrona o asincrona, o in presenza presso le numerose sedi Mercatorum. Gli esami possono essere scritti oppure orali, e per accedervi bisogna aver visto l’80% delle videolezioni e aver effettuato i test di autovalutazione presenti sulla piattaforma e-learning.
Sedi Università Mercatorum
L'Università Telematica Mercatorum presenta una sede principale a Palazzo Costaguti, nel centro di Roma. Inoltre, UniMercatorum ha un grande campus ad Agerola, in provincia di Napoli.
Oltre a questi poli centrali, l’ateneo ha diverse altre sedi sparse per la maggior parte del territorio italiano:
-
Cerca la Sede
Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
-
Sede Mercatorum L'AquilaAbruzzoL'AquilaVia degli Opifici, 1, L'Aquila
-
Sede Mercatorum BresciaLombardiaBresciaVia Arturo Reggio, 12, Brescia
-
Sede Mercatorum PratoToscanaPratoVia del Romito, 71, Prato
-
Sede Mercatorum CuneoPiemonteCuneoVia Emanuele Filiberto, 3, Cuneo
-
Sede Mercatorum ValtellinaLombardiaSondrioVia Dante, snc, Mazzo di Valtellina
-
Sede Mercatorum AostaValle d'AostaValle d'AostaVia Regione Borgnalle, 12, Aosta
-
Sede Mercatorum MontecatiniToscanaPistoiaVia Leoncavallo, 17, Montecatini Terme
-
Sede Mercatorum CataniaSiciliaCataniaVia Cappuccini, 2, Catania
-
Sede Mercatorum SassariSardegnaSassariVia Predda Niedda, 18, Sassari
-
Sede Mercatorum AgerolaCampaniaNapoliVia Salvatore di Giacomo, 8, Agerola
-
Sede Mercatorum Lamezia TermeCalabriaCatanzaroVia Conforti, 144, Lamezia Terme
-
Sede Mercatorum BrindisiPugliaBrindisiVia Bastioni Carlo V, 4, Brindisi
-
Sede Mercatorum PordenoneFriuli-Venezia GiuliaPordenoneCorso Vittorio Emanuele II, 47, Pordenone
-
Sede Mercatorum CurtatoneLombardiaMantovaPiazza Corte Spagnola, 4, Curtatone
-
Sede Mercatorum VelletriLazioRomaCorso della Repubblica, 253, Roma
-
Sede Mercatorum BariPugliaBariVia Amendola, 172/C, Bari
-
Sede Mercatorum NapoliCampaniaNapoliCorso Meridionale, 58, Napoli
-
Sede Mercatorum CatanzaroCalabriaCatanzaroVia Menniti Ippolito Antonio, 16, Catanzaro
-
Sede Mercatorum SiracusaSiciliaSiracusaVia Duca degli Abruzzi, 4, Siracusa
-
Sede Mercatorum AgrigentoSiciliaAgrigentoVia Atenea, 15/19, Agrigento
-
Sede Mercatorum LatinaLazioLatinaVia Piccarello, 2, Latina
-
Sede Mercatorum CagliariSardegnaCagliariVia Santa Gilla, 6, Cagliari
-
Sede Mercatorum PotenzaBasilicataPotenzaCorso XVIII Agosto, 34, Potenza
-
Sede Mercatorum FirenzeToscanaFirenzeVia Giano della Bella, 20, Firenze
-
Sede Mercatorum VeronaVenetoPaviaVia Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Sede Mercatorum BaroloPiemonteCuneoVia Collegio Barolo, 2, Barolo
-
Sede Mercatorum PadulaCampaniaSalernoViale Certosa, snc, Padula
-
Sede Mercatorum CefalùSiciliaPalermoVia Costa, 63, Cefalù
-
Sede Mercatorum TorinoPiemonteTorinoVia Andrea Massena, 20, Torino
-
Sede Mercatorum AlbaPiemonteCuneoPiazza Medford, 3, Alba
-
Sede Mercatorum LivornoToscanaLivornoPiazza del Municipio, 48, Livorno
-
Sede Mercatorum CaltanissettaSiciliaCaltanissettaCorso Vittorio Emanuele, 38, Caltanissetta
-
Sede Mercatorum RagusaSiciliaRagusaPiazza Libertà, SNC, Ragusa
-
Sede Mercatorum Vibo ValentiaCalabriaVibo ValentiaPiazza San Leoluca, snc, Vibo Valentia
-
Sede Mercatorum FoggiaPugliaFoggiaVia Michele Protano, 7, Foggia
-
Sede Mercatorum BergamoLombardiaBergamoVia Zilioli, 2, Bergamo
-
Sede Mercatorum PaganiCampaniaSalernoVia San Francesco, 107, Pagani
-
Sede Mercatorum ChietiAbruzzoChietiPiazza Vico, 3, Chieti
-
Sede Mercatorum TrentoTrentino-Alto AdigeTrentoVia Prati, 22, Trento
-
Sede Mercatorum AlessandriaPiemonteAlessandriaVia Andrea Vochieri, 58, Alessandria
-
Sede Mercatorum LeccePugliaLecceViale Gallipoli, 39, Lecce
-
Sede Mercatorum CampobassoMoliseCampobassoPiazza della Vittoria, 1, Campobasso
-
Sede Mercatorum Reggio CalabriaCalabriaReggio CalabriaVia Zecca, 5, Reggio Calabria
-
Sede Mercatorum GrossetoToscanaGrossetoVia Fratelli Cairoli, 11, Grosseto
-
Sede Mercatorum BolognaEmilia-RomagnaBolognaViale Aldo Moro, 62, Bologna
-
Sede Mercatorum PalermoSiciliaPalermoVia E. Amari, 11, Palermo
-
Sede Mercatorum CosenzaCalabriaCosenzaVia Calabria, 33, Cosenza
-
Sede Mercatorum TrevisoVenetoTrevisoPiazza Borsa, 3b, Treviso
-
Sede Mercatorum AnconaMarcheAnconaLargo XXIV Maggio, 1, Ancona
-
Sede Mercatorum MessinaSiciliaMessinaPiazza Felice Cavallotti, 3, Messina
-
Sede Mercatorum CapodriseCampaniaCasertaVia Retella, SNC, Capodrise
-
Sede Mercatorum RomaLazioRomaPiazza Sallustio, 21, Roma
-
Sede Mercatorum ImperiaLiguriaImperiaVia T. Schiva, 29, Imperia
-
Sede Mercatorum BovinoPugliaFoggiaContrada Tiro a Segno, SNC, Foggia
-
Sede Mercatorum PaviaLombardiaPaviaVia Mentana, 27, Pavia
-
Sede Mercatorum CrotoneCalabriaCrotoneVia A. De Curtis, 2, Crotone
-
Sede Mercatorum UdineFriuli-Venezia GiuliaUdineVia Elio Morpurgo, 4, Udine
-
Sede Mercatorum AndriaPugliaBarletta-Andria-TraniVia Barletta, 218, Andria
-
Sede Mercatorum MilanoLombardiaMilanoVia Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Sede Mercatorum CasertaCampaniaCasertaPiazza S. Anna, snc, Caserta
-
Sede Mercatorum Santa Maria Capua VetereCampaniaCasertaVia Antonio Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
Specifichiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche determinate dallo stesso ateneo: per sapere con certezza quali sedi siano disponibili al momento, puoi contattarci compilando il form presente in pagina.
Università Mercatorum: opinioni
La maggior parte degli studenti Mercatorum apprezza la professionalità del corpo docente e le diverse opportunità di stage e tirocinio. In particolare, l'ateneo promuove stage curriculari ed extracurriculari, che possono essere svolti presso aziende, enti pubblici o organizzazioni non profit. Gli stage e i tirocini offrono agli studenti la possibilità di conoscere il mondo del lavoro e le dinamiche aziendali, acquisendo così competenze utili per il proprio futuro professionali.