L'Università Telematica eCampus è un ateneo online italiano che conta oltre 50.000 iscritti e offre una vasta gamma di corsi universitari online, tra cui molti indirizzi adatti a coloro che vogliono lavorare nel settore digitale. eCampus è riconosciuta dal MIUR, al pari delle altre università telematiche italiane, perciò i suoi titoli di studio hanno valore legale.
In questa guida:
- Università Telematica eCampus: caratteristiche
- Corsi di laurea eCampus
- Facoltà eCampus: tutte le aree di studio
- Master eCampus
- eCampus: costi, convenzioni e tasse
- Iscrizione eCampus
- Lezioni ed esami eCampus
- Sedi eCampus
- Università eCampus: recensioni
Università Telematica eCampus: caratteristiche
Tra le principali caratteristiche dell’Università Telematica eCampus, troviamo:
Flessibilità: eCampus offre la possibilità di seguire le lezioni e sostenere gli esami da remoto, senza doversi recare fisicamente in aula. Questo permette agli studenti di organizzare il proprio tempo in modo più flessibile e di conciliare gli studi con altri impegni.
Tecnologia avanzata: l'Università degli studi eCampus utilizza una piattaforma tecnologica all'avanguardia per la gestione delle lezioni, degli esami e della didattica in generale. Gli studenti hanno accesso a una vasta gamma di risorse online, tra cui video, dispense, forum di discussione e molto altro.
Tutoraggio personalizzato: ogni studente ha a disposizione un tutor personale che lo segue durante tutto il percorso di studi, fornendo supporto e consigli per affrontare al meglio gli esami e le attività didattiche.
Corsi di laurea eCampus
L'offerta formativa dell'Università eCampus comprende numerosi corsi di laurea triennale e magistrale online, tra cui:
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaTipologiaAreaCosto
-
Design e Discipline della ModaLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Economia (Aziende Sanitarie ed Economia della Salute)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Economia (Psicoeconomia)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Economia (Scienze Bancarie e Assicurative)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Economia (start-up d'impresa e modelli di business)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Economia e CommercioLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Civile (Civile e Ambientale)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Civile e Ambientale (Paesaggistico)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Chimica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Energetica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Gestionale)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Veicoli Ibridi ed Elettrici)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Database)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Droni)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Ingegneria Informatica e delle App)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Sicurezza Informatica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Sistemi di Elaborazione e Controllo)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
-
Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (Letterario)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Lingue e Culture Europee e del Resto del MondoLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze BiologicheLaurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
-
Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali (Management dell’Ospitalità e del Territorio)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali (Management e Turismo Culturale)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell'Educazione e della FormazioneLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell'Educazione e della Formazione (Prima Infanzia)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze della Comunicazione (Digital Entertainment and Gaming)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
-
Scienze della Comunicazione (Digital Marketing)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
-
Scienze della Comunicazione (Influencer)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
-
Scienze della Comunicazione (Istituzionale e d'impresa)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
-
Scienze delle Attività Motorie e SportiveLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Sport and Football Management)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze e Tecniche PsicologicheLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze Politiche e Sociali (Politica, economia e pubblica amministrazione)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze Politiche e Sociali (Politica, società e istituzioni)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Servizi Giuridici (Consulenti del Lavoro)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Servizi Giuridici (Criminologia)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Servizi Giuridici (Scienze Penitenziarie)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Servizi Giuridici per l'ImpresaLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Civile ed Ambientale (Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Civile ed Ambientale (Strutture e Territorio)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Industria 4.0)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Progettuale)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Tecnologico Gestionale)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Industriale (Termomeccanico)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Informatica (Artificial Intelligence)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Informatica (Cybersecurity)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Ingegneria Informatica e dell’AutomazioneLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Letteratura, Lingua e Cultura Italiana (Filologia)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Letteratura, Lingua e Cultura Italiana (Promozione Culturale)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Lingue e Letterature Europee)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Traduzione e processi interlinguistici)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Psicologia Clinica e DinamicaLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Psicologia e Nuove TecnologieLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Psicologia GiuridicaLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Psicologia StrategicaLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell'Economia (eCommerce e Digital Management)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell'Economia (Green Economy e Sostenibilità)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Attività Motoria nella Scuola Secondaria)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Palestra del Benessere)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze EconomicheLaurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze Pedagogiche (Pedagogia della Disabilità e Marginalità)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze Pedagogiche (Pedagogia e Scienze Umane)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Scienze Pedagogiche (Teorie e Metodologie dell'e-learning e della Media Education)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
GiurisprudenzaCiclo UnicoDa € 2600 a € 3900
I corsi di laurea triennale hanno una durata di tre anni e prevedono l'acquisizione di 180 crediti formativi universitari (CFU), mentre quelli magistrali durano due o cinque anni e prevedono l'acquisizione di 120 o 300 CFU.
Se hai bisogno di aiuto per scegliere il corso di laurea eCampus che fa per te, è sufficiente che compili il form al termine di questa guida, in modo da ricevere al più presto una consulenza gratuita da un nostro esperto.
Facoltà eCampus: tutte le aree di studio
Le facoltà disponibili presso eCampus sono:
- Criminologia
- Digital Marketing
- Economia
- Filologia
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Lettere
- Lingue
- Moda e Design
- Pedagogia
- Psicologia
- Scienze Biologiche
- Scienze del Turismo
- Scienze della Comunicazione
- Scienze della Formazione
- Scienze Motorie
- Scienze Politiche
Facoltà di Criminologia
Gli studenti della facoltà di Criminologia eCampus imparano a comprendere i comportamenti criminali, analizzare le statistiche sulla criminalità e sviluppare strategie per ridurre l'incidenza dei reati.
Facoltà di Digital Marketing
Gli studenti della facoltà di digital marketing eCampus apprendono le strategie di marketing online, come utilizzare i social media, l'ottimizzazione dei motori di ricerca e la pubblicità digitale per raggiungere il pubblico di riferimento e ottenere risultati di business.
Facoltà di Economia
Gli studenti della facoltà di economia eCampus analizzano i modelli economici, lo sviluppo economico, i mercati finanziari e le politiche economiche per comprendere come funziona l'economia globale e come prendere decisioni informate in ambito finanziario e commerciale.
Facoltà di Filologia
Gli studenti della facoltà di filologia eCampus analizzano testi antichi e moderni, studiano la struttura delle lingue, la semantica e l'evoluzione delle forme linguistiche al fine di comprendere meglio la letteratura, la cultura e la storia delle varie comunità linguistiche.
Facoltà di Giurisprudenza
Gli studenti della facoltà di giurisprudenza eCampus acquisiscono conoscenze sulle leggi, i regolamenti e i procedimenti legali, nonché sulle teorie giuridiche e sui principi della giustizia. Possono diventare avvocati, giudici, consulenti legali o lavorare in settori correlati.
Facoltà di Ingegneria
Gli studenti della facoltà di ingegneria eCampus acquisiscono competenze in diverse aree come l'ingegneria civile, l'ingegneria meccanica, l'ingegneria elettrica e l'ingegneria informatica.
Facoltà di Lettere
Gli studenti della facoltà di Lettere eCampus esplorano opere letterarie, analizzano i testi in profondità, studiano la struttura e le tecniche narrative, e si immergono nella storia delle idee e delle culture.
Facoltà di Lingue
Gli studenti della facoltà di Lingue eCampus imparano a parlare, leggere, scrivere e comprendere lingue diverse, oltre ad approfondire la conoscenza delle tradizioni, delle usanze e delle sfumature linguistiche delle varie comunità.
Facoltà di Moda e Design
Gli studenti della facoltà di Moda e Design eCampus acquisiscono competenze nel design, nel taglio e nella lavorazione dei tessuti, nella progettazione di collezioni e nella gestione di marchi di moda.
Facoltà di Pedagogia
Gli studenti della facoltà di pedagogia eCampus imparano teorie e metodologie educative, sviluppano competenze per l'insegnamento e l'educazione di diverse fasce d'età e acquisiscono una comprensione approfondita delle dinamiche dell'apprendimento.
Facoltà di Psicologia
Gli studenti della facoltà di psicologia eCampus esplorano i principi della mente e del comportamento, studiano le diverse aree della psicologia come la psicologia clinica, la psicologia sociale, la psicologia dello sviluppo e la neuropsicologia.
Facoltà di Scienze Biologiche
Gli studenti della facoltà di scienze biologiche eCampus imparano le basi della biologia cellulare, della genetica, dell'ecologia, della fisiologia e di altre discipline correlate per comprendere la vita e la diversità degli esseri viventi.
Facoltà di Scienze del Turismo
Gli studenti della facoltà di Scienze del Turismo eCampus acquisiscono conoscenze sulle dinamiche del turismo, sulle strategie di marketing turistico, sulla gestione delle strutture ricettive e sull'organizzazione di eventi turistici.
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Gli studenti della facoltà di Scienze della Comunicazione eCampus imparano a analizzare i messaggi mediatici, a sviluppare competenze di comunicazione efficace e a comprendere l'impatto dei media sulla società.
Facoltà di Scienze della Formazione
Gli studenti della facoltà di Scienze della Formazione eCampus acquisiscono competenze didattiche, progettuali e di valutazione per lavorare come educatori, formatori e consulenti nell'ambito dell'istruzione formale e non formale.
Facoltà di Scienze Motorie
Gli studenti della facoltà di Scienze Motorie eCampus imparano le basi della fisiologia dell'esercizio, dello sviluppo motorio, dell'allenamento sportivo e della promozione di uno stile di vita attivo e salutare.
Facoltà di Scienze Politiche
Gli studenti della facoltà di Scienze Politiche eCampus acquisiscono conoscenze sulle teorie politiche, l'analisi dei processi politici, la politica comparata e la politica internazionale per comprendere e analizzare i fenomeni politici nella società.
Master eCampus
L'Università eCampus offre anche numerosi master online di primo e secondo livello, tra cui:
-
Master Online
MasterTipologiaAreaCosto
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)1° LivelloPubblica Amministrazione€1.300
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)2° LivelloPubblica Amministrazione€1.500
-
Amministrare la cosa pubblica: diritto, comunicazione e ricerca del consenso1° LivelloGiurisprudenza€3.500
-
Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Assistenza in pneumologia e della riabilitazione respiratoria1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Assistenza infermieristica in terapia intensiva1° LivelloInfermieristica€1.500
-
Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.700
-
Business Administration – MBA1° LivelloEconomia€4.900
-
Business Administration – MBA2° LivelloEconomia€4.900
-
Case manager infermieristico1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Criminologia - Psicologia Giuridica e Forense2° LivelloCriminologia€2.600
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative1° LivelloCriminologia€2.600
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative2° LivelloCriminologia€2.600
-
Dalla prenatalità alla genitorialità: aspetti neuroscientifici ed inquadramento giuridico del fenomeno1° LivelloPsicologia€3.600
-
Data Protection Officer: Cyber & Risk Manager1° LivelloData Science€4.200
-
Digital graphic designer1° LivelloDesign€4.950
-
Digital marketing specialist1° LivelloDigital Marketing€4.950
-
Diritto amministrativo1° LivelloGiurisprudenza€1.200
-
Diritto amministrativo2° LivelloGiurisprudenza€1.400
-
Fashion Brand Management1° LivelloDesign€20.950
-
Fashion Communication Management1° LivelloDesign€20.950
-
Formazione infermieristica di ambito psichiatrico1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale1° LivelloPubblica Amministrazione€1.400
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale2° LivelloPubblica Amministrazione€1.600
-
Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Gestione e coordinamento dell'area socio-sanitaria1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.300
-
Governance e management della PA2° LivelloPubblica Amministrazione€1.600
-
Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Il chinesiologo per le palestre della salute: dalle competenze gestionali e manageriali alle competenze biopsicosociali1° LivelloScienze Motorie€2.000
-
Il piede diabetico1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Il professionista sanitario nell'attività forense: perizia, Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U) e consulenza di parte1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Infermiere di famiglia e di comunità1° LivelloInfermieristica€1.500
-
Innovazione e management nelle PA1° LivelloPubblica Amministrazione€1.400
-
L'ostetrica di comunità1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
La medicina estetica1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Lavoro e disabilità: il disability job supporter (djs)1° LivelloPsicologia€2.600
-
Logistica, economia marittima e security del mare2° LivelloIngegneria€2.900
-
Made in Italy, sostenibilità e internazionalizzazione1° LivelloEconomia€3.000
-
Management per il coordinamento delle professioni sanitarie1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.300
-
Management per la Direzione di Struttura Complessa2° LivelloProfessioni Sanitarie€1.700
-
Manager 4.0 in sanità1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.200
-
Nep trainer® - specialista della neuroeducazione e dell'apprendimento motorio nella disabilità e nella neurotipicità1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.700
-
Nutrizione e dietologia1° LivelloNutrizione€1.500
-
Operatore giuridico e studi forensi1° LivelloGiurisprudenza€1.500
-
Osteopatia1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Osteopatia classica1° LivelloProfessioni Sanitarie€5.000
-
Protezione dalle Radiazioni Ionizzanti1° LivelloIngegneria€2.500
-
Risk management in sanità1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
-
Risorse Umane, Lavoro e Organizzazione1° LivelloRisorse Umane€3.600
-
Scienze e Tecniche Osteopatiche1° LivelloProfessioni Sanitarie€3.000
-
Scienze informative per la sicurezza (in collaborazione con l'Albo Nazionale Analisti Intelligence)2° LivelloGiurisprudenza€2.500
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI1° LivelloPubblica Amministrazione€1.300
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI2° LivelloPubblica Amministrazione€1.500
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI1° LivelloPubblica Amministrazione€1.300
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI2° LivelloPubblica Amministrazione€1.500
-
Storytelling1° LivelloDigital Marketing€3.900
-
Sustainable fashion design1° LivelloDesign€20.950
-
Urban and Peri-Urban Regeneration2° LivelloIngegneria€9.000
-
Valutazione Motoria e Posturale1° LivelloProfessioni Sanitarie€1.500
eCampus: costi, convenzioni e tasse
I costi eCampus vanno dai 2.600 euro ai 3.900 euro annui. Ci sono poi i corsi di laurea come Scienze biologiche e quelli innovativi (“Droni”, “Digital Marketing”, “Digital Entertainment and Gaming” e “Ingegneria Informatica e delle App”) che costano sui 5.900 euro annui.
A queste cifre vanno aggiunte anche la tassa regionale di 140 euro e la tassa d’esame di 150 euro per 14 esami all’anno (massimo 2 esami a sessione).
In generale, le spese possono essere abbattute grazie alle numerose convenzioni e alle borse di studio eCampus. Inoltre, l’università dà modo di pagare la retta in più rate.
Iscrizione eCampus
L’anno per lo studente parte dal momento della sua iscrizione a eCampus. Specifichiamo che l’anno accademico va dal 1° agosto di ciascun anno solare al 31 luglio di quello successivo.
L’iscrizione può essere fatta in ogni momento dell’anno. Non è previsto lo svolgimento di test d’ammissione ostativi, dato che le facoltà sono a numero aperto.
Se hai bisogno di ricevere supporto per l’iscrizione a uno dei corsi di laurea eCampus, contattaci pure per una consulenza gratuita.
Lezioni ed esami eCampus
Le lezioni si svolgono interamente online attraverso la piattaforma e-learning eCampus. Gli studenti hanno accesso a una vasta gamma di risorse didattiche, tra cui video, dispense, forum di discussione e molto altro.
Al momento gli esami eCampus possono essere sostenuti in presenza oppure online; tuttavia, secondo alcune indiscrezioni gli esami torneranno a essere solo in presenza da novembre 2023. In generale, i test sono scritti e prevedono 23 domande a risposta multipla più 2 a risposta aperta. Le sessioni d’esame sono 7 all’anno e si possono dare massimo 2 esami a sessione.
Sedi eCampus
L'Università eCampus presenta una sede centrale a Novedrate, con un campus immerso nel verde e dotato di tutte le comodità e gli strumenti per vivere a 360 gradi l’esperienza universitaria.
Oltre alla struttura principale, ci sono numerose sedi eCampus in tutta Italia, dove recarsi per sostenere gli esami:
-
Atenei Online
Nome SedeRegioneProvinciaIndirizzo
-
Sede eCampus PisaToscanaPisaCorso Italia, 5, Pisa
-
Sede eCampus BergamoLombardiaBergamoVia Borfuro, 12/M, Bergamo
-
Sede eCampus ViterboLazioViterboVia Giuseppe Vismara, 7, Viterbo
-
Sede eCampus ModenaEmilia-RomagnaModenaPiazzale S. Domenico, 6, Modena
-
Sede eCampus TarantoPugliaTarantoVia Giacomo Matteotti, 7, Taranto
-
Sede eCampus FirenzeToscanaFirenzeVia San Gallo, 103, Firenze
-
Sede eCampus PordenoneFriuli-Venezia GiuliaPordenoneViale Gorizia, 2, Pordenone
-
Sede eCampus BresciaLombardiaBresciaC.so Zanardelli, 32, Brescia
-
Sede eCampus FerraraEmilia-RomagnaFerraraCorso Porta Reno, 115, Ferrara
-
Sede eCampus NapoliCampaniaNapoliVia Ponte di Tappia, 47, Napoli
-
Sede eCampus TorinoPiemonteTorinoVia Bertola, 34, Torino
-
Sede eCampus FrosinoneLazioFrosinoneVia Aldo Moro, 481, Frosinone
-
Sede eCampus Reggio CalabriaCalabriaReggio CalabriaCorso G. Garibaldi, 154, Reggio Calabria
-
Sede eCampus CagliariSardegnaCagliariViale Regina Margherita, 30, Cagliari
-
Sede eCampus NovaraPiemonteNovaraVia XX Settembre, 38, Novara
-
Sede eCampus NovedrateLombardiaComoVia Isimbardi, 10, Novedrate
-
Sede eCampus VeronaVenetoVeronaVia Ugo Sesini, 18, Verona
-
Sede eCampus GenovaLiguriaGenovaVia Serra, 6/8, Genova
-
Sede eCampus RiminiEmilia-RomagnaRiminiCorso D'Augusto, 155, Rimini
-
Sede eCampus CasertaCampaniaCasertaCorso Trieste, 116, Caserta
-
Sede eCampus PadovaVenetoPadovaGalleria Giovanni Berchet, 4, Padova
-
Sede eCampus Reggio EmiliaEmilia-RomagnaReggio EmiliaPiazza della Vittoria, 1, Reggio Emilia
-
Sede eCampus LatinaLazioLatinaVia Duca del Mare, 19, Latina
-
Sede eCampus RomaLazioRomaVia Matera, 18, Roma
-
Sede eCampus CataniaSiciliaCataniaVia Milano, 47, Catania
-
Sede eCampus PalermoSiciliaPalermoVia Principe di Belmonte, 105, Palermo
-
Sede eCampus AnconaMarcheAnconaVia Antonio Giannelli, 36, Ancona
-
Sede eCampus RavennaEmilia-RomagnaRavennaVia Salara, 16, Ravenna
-
Sede eCampus MessinaSiciliaMessinaVia Dogali, 50, Messina
-
Sede eCampus SalernoCampaniaSalernoVia Gonzaga, 12, Salerno
-
Sede eCampus Città di CastelloUmbriaPerugiaVia Carlo Marx, 24, Città di Castello
-
Sede eCampus ParmaEmilia-RomagnaParmaPiazza Ghiaia, 23, Parma
-
Sede eCampus BariPugliaBariP.zza G. Cesare, 13, Bari
-
Sede eCampus PiacenzaEmilia-RomagnaPiacenzaVia Cardinale Maculani, 36, Piacenza
-
Sede eCampus MilanoLombardiaMilanoVia Privata Chioggia, 4, Milano
-
Sede eCampus San Benedetto del TrontoMarcheAscoli PicenoVia Calatafimi, 200, San Benedetto del Tronto
-
Sede eCampus CosenzaCalabriaCosenzaVia Paul Harris (ex G.Doria), 7, Cosenza
Specifichiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche determinate dallo stesso ateneo: per sapere con certezza quali sedi siano disponibili al momento, puoi contattarci compilando il form presente in pagina.
Università eCampus: recensioni
Le opinioni sull'Università eCampus sono generalmente positive, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità offerta dalla modalità di studio online e la qualità della didattica. Inoltre, i laureati eCampus hanno avuto successo nel trovare lavoro in diversi settori, grazie al servizio di orientamento al lavoro, che li ha aiutati a trovare le migliori opportunità di impiego in base alle loro competenze e interessi. In generale, l'Università Telematica eCampus rappresenta una valida alternativa per chi desidera seguire un corso di laurea o un master online, conciliando gli studi con altri impegni.