Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Ricerca Google: fai attenzione a queste parole e ai risultati ottenuti

Una ricerca innocua come "I gatti del Bengala sono legali in Australia?" ha portato molti utenti a cliccare su siti contaminati da malware.
Ricerca Google: fai attenzione a queste parole e ai risultati ottenuti
Una ricerca innocua come "I gatti del Bengala sono legali in Australia?" ha portato molti utenti a cliccare su siti contaminati da malware.
Link copiato negli appunti

Anche una semplice ricerca su Google

Questa tecnica, chiamata "SEO poisoning Gli hacker realizzano siti web fraudolenti Gootloader

Ad esempio, una ricerca apparentemente innocua come "I gatti del Bengala sono legali in Australia? ha portato molti utenti a cliccare su siti contaminati da malware hacker

Come evitare rischi

Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale prestare attenzione ai siti web che si visitano. Controlla sempre l'indirizzo URL e diffida dei portali che appaiono poco affidabili o che contengono errori ortografici evidenti.

Inoltre, evita di cliccare su link sconosciuti o presenti in email sospette. Mantenere aggiornati il sistema operativo e i programmi installati sul proprio dispositivo è un'ottima difesa, poiché le patch di sicurezza correggono vulnerabilità sfruttabili dai cybercriminali. Anche un buon antivirus può rappresentare una barriera efficace contro le minacce più comuni.

Nel caso sospetti di essere stato infettato, agisci subito: cambia le password dei tuoi account, esegui una scansione completa del dispositivo con un software antivirus e monitora eventuali attività insolite sui tuoi conti bancari. La navigazione online può comportare dei rischi, ma con la giusta dose di prudenza e consapevolezza è possibile proteggersi da potenziali attacchi.

Ti consigliamo anche