Un recentissimo post su IEblog lancia un invito:
Stiamo cominciando a notare i primi siti e le prime pagine "rotte" a causa dei fix CSS che abbiamo apportato. Vorremmo chiedervi il vostro aiuto nel fare pulizia degli hack CSS
nelle vostre pagine per IE7.
Il messaggio è molto chiaro: se avete usato hack o workaround preparatevi a rimuoverli perchè gli effetti con IE7 potrebbero essere disastrosi. Insieme ai molti bug risolti, IE7 avrà infatti un maggiore supporto dei selettori CSS 2.
Regole CSS mirate per browser standard da una parte o per IE5.x e IE6 dall'altra che fanno uso dei seguenti selettori:
- html > body
- * html
- head:first-child + body
- head + body
- body > element
potranno dare problemi di resa su IE7. Il condizionale
certa classe di hack e workaround per IE5.x e IE6 sarà ancora possibile ed auspicabile se IE7 avrà un'aderenza ai CSS pari a browser quali Opera, Firefox o Safari e non soffrirà dei frustranti bug di IE fino alla versione 6.
In ogni caso, come ho detto in un mio precedente post su IE7
Niente allarmismi né fretta quindi
su IE7 è come voler gridare all'epidemia e voler sviluppare una cura per una malattia
ancora sconosciuta.
Il consiglio migliore che mi sento di dare riguarda la profilassi
commento condizionale
head
<!--[if lte IE 6]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="ie.css">
<![endif]-->
In conclusione rimando agli articoli sulla risoluzione dei problemi CSS
(primo
secondo
terzo
in inglese CSS design for the future
per approfondimenti e link su come affrontare problemi di resa sui vari browser.