Google ha introdotto una novità nella sua applicazione Google Search per Android, con il rilascio della nuova scheda Attività. Questo aggiornamento, parte della versione 16.19 dell’app, sostituisce la precedente scheda "Salvati" nella barra inferiore, migliorando l’organizzazione e l’accesso alla cronologia delle ricerche. L’obiettivo è ottimizzare l’esperienza utente con un’interfaccia più intuitiva e funzionale.
La posizione e la riorganizzazione della nuova scheda
La nuova scheda si posiziona accanto a "Home", "Ricerca" e "Notifiche", offrendo tre sezioni principali per un accesso rapido e organizzato ai contenuti:
- Cronologia: questa sezione presenta le ultime quattro ricerche effettuate, complete di favicon, testo della query, data, ora e dominio. Gli utenti possono interagire con ogni elemento grazie a un menu di opzioni che permette di salvare, condividere o eliminare i risultati. Un tocco sull’indicatore numerico consente di visualizzare l’intera cronologia.
- Elementi salvati: qui vengono raccolti tutti i contenuti archiviati dagli utenti, come siti web, immagini, prodotti, mappe, film e serie TV. La visualizzazione a carosello facilita la consultazione di questi elementi.
- Collezioni: questa area permette di creare raggruppamenti personalizzati o utilizzare quelli predefiniti per organizzare meglio i contenuti salvati. Per chi preferisce il vecchio layout, è ancora possibile accedere alla visualizzazione precedente tramite l’opzione "Salvataggi e Collezioni" nel menu dell’account.
Modifiche estetiche
Oltre alle funzionalità, l’aggiornamento introduce alcune modifiche estetiche, come il restyling del riquadro "Daily Listen" nella scheda Home, che ora presenta un contorno sottile invece dello sfondo blu. Questo si allinea con la rimozione dei colori dai collegamenti sotto la barra di ricerca per gli utenti che utilizzano la modalità AI.
La versione 16.19 dell’app Google è già disponibile sia nella versione stabile che in quella beta per tutti gli utenti Android. Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione dell’interfaccia di Google, che recentemente ha introdotto la modalità AI nella barra di ricerca e sta lavorando al redesign del widget di ricerca. L’obiettivo rimane quello di offrire un’esperienza utente sempre più fluida e personalizzata.