Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Attacco hacker a Pump.fun: violato l'account X della piattaforma

L'account X ufficiale della piattaforma di memecoin Pump.fun è stato compromesso e utilizzato per diffondere una truffa legata a un falso token di governance.
Attacco hacker a Pump.fun: violato l'account X della piattaforma
L'account X ufficiale della piattaforma di memecoin Pump.fun è stato compromesso e utilizzato per diffondere una truffa legata a un falso token di governance.
Link copiato negli appunti

L'account X ufficiale della piattaforma di memecoin Pump.fun è stato compromesso e utilizzato per diffondere una truffa legata a un falso token di governance chiamato "PUMP". Questo episodio sottolinea ancora una volta i rischi legati alla sicurezza negli ambienti delle criptovalute, spesso bersaglio di attacchi informatici e frodi.

Pump.fun, basata sulla blockchain di Solana, ha fatto il suo debutto nel gennaio 2024 ed è rapidamente diventata un punto di riferimento per chi desidera creare e scambiare memecoin con facilità. Tuttavia, la piattaforma non è esente da polemiche, venendo spesso associata a schemi di pump-and-dump, strategie speculative che portano a rapide oscillazioni di prezzo a discapito degli investitori meno esperti.

Nella giornata odierna, i cybercriminali hanno preso il controllo dell'account X di Pump.fun (@pumpdotfun), diffondendo un messaggio ingannevole in cui veniva annunciato il lancio del presunto token ufficiale della piattaforma. "Presentazione di $PUMP, il token di GOVERNANCE ufficiale di Pump.fun, dove la democrazia non è mai stata così degenere. Premiaremo anche i nostri OG DEGENS", si leggeva nel post pubblicato dai truffatori.

La dichiarazione arriva direttamente da un membro dello staff su Telegram

Successivamente, gli aggressori hanno promosso un altro asset chiamato "GPT-4.5", aggiungendo un'ulteriore provocazione: se il token avesse raggiunto una capitalizzazione di mercato di 100 milioni di dollari, l'account X di Pump.fun sarebbe stato eliminato. Questo tipo di messaggi, carichi di ironia e riferimenti alla cultura degen, mirano ad attirare l'attenzione di investitori impulsivi, spingendoli a partecipare senza verificare la veridicità delle informazioni.

La piattaforma ha prontamente riconosciuto l'attacco, avvisando i propri utenti tramite il canale Telegram ufficiale. Un membro dello staff ha scritto: "Il nostro account X è compromesso. Non interagire con esso. Stiamo indagando", cercando di limitare i danni e prevenire ulteriori perdite per la community.

Questo episodio mette in evidenza le continue minacce nel settore delle criptovalute, dove gli account social ufficiali vengono spesso sfruttati per ingannare gli utenti. Gli investitori sono esortati a prestare massima attenzione, verificando sempre l'affidabilità delle informazioni prima di compiere qualsiasi operazione finanziaria. Solo una corretta analisi e un atteggiamento prudente possono proteggere dalle numerose insidie presenti nel mercato delle criptovalute.

Ti consigliamo anche