àˆ probabile, ma assolutamente non scontato, che in un futuro non molto lontano l'accoppiata mouse e tastiera venga mandata definitivamente in pensione dall'affermarsi del touchscreen, almeno per quanto riguarda l'utenza consumer; per i Web developers non sarà un'apocalisse, si adatteranno e in buona parte lo stanno già facendo. Il discorso cambia per quanto riguarda l'ambito professionale, dove tablet e smartphone risultano ancora poco funzionali per il coding.
Per coloro che non vogliono rinunciare ad essere operativi anche in mobilità e non sempre hanno la possibilità di portare con se un "ingombrante" notebook, esistono delle App che potrebbero semplificare le sessioni di lavoro; una breve selezione potrebbe comprendere:
- MySQL Connect MySQL
- DroidEdit Free evidenziazione di sorgenti
- WebMaster's HTML Editor
- GitHub Mobile Gist
- AndFTP
L'elenco proposto è naturalmente incompleto e si limita a ricomprendere alcune soluzioni gratuite alle quali corrispondono in certi casi versioni a pagamento più complete; ma potrà eventualmente essere integrato tramite i commenti.