Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Allerta truffe online durante il Natale: avvertiti tutti i consumatori

Con l'avvicinarsi del Natale, il Better Business Bureau (BBB) avverte i consumatori di prestare molta attenzione alle truffe online.
Allerta truffe online durante il Natale: avvertiti tutti i consumatori
Con l'avvicinarsi del Natale, il Better Business Bureau (BBB) avverte i consumatori di prestare molta attenzione alle truffe online.
Link copiato negli appunti

Con l'avvicinarsi del Natale Better Business Bureau truffe online alcuni degli inganni più frequenti

Uno dei raggiri più diffusi riguarda le pubblicità ingannevoli sui social media Scam Tracker

È quindi importante verificare l'affidabilità del venditore BBB.org Secret Sister

A cosa portano queste frodi?

Questi raggiri invitano le persone a partecipare a scambi di regali, spesso chiedendo di inviare doni o denaro a sconosciuti, promettendo in cambio una serie di regali da altre persone. Tuttavia, si tratta di schemi piramidali illegali, che oltre a essere ingannevoli, mettono a rischio la privacy dei partecipanti, poiché i dati personali vengono condivisi con sconosciuti.

Anche le app natalizie possono nascondere insidie. Sia l'App Store di Apple che il Google Play Store offrono numerose applicazioni a tema, come videochiamate con Babbo Natale o il tracciamento della sua slitta. Tuttavia, è fondamentale leggere attentamente le informative sulla privacy, poiché molte app gratuite possono raccogliere dati personali o contenere malware.

Infine, il BBB segnala un aumento di falsi messaggi di testo o email che avvisano di presunti hackeraggi su account Amazon, PayPal o bancari. Questi messaggi mirano a spaventare l'utente, inducendolo a cliccare su link fraudolenti. Per evitare di cadere in queste trappole, è consigliabile non cliccare sui link ricevuti e contattare direttamente l'azienda.

Ti consigliamo anche