Rieccoci nella nostra rubrica dedicata ai tool per developer. Oggi andremo ad analizzare Udash, un framework che promette di rendere i contenuti Web più sicuri possibili. Udash è infatti un framework type-safe open source basato su Scala che si inserisce direttamente tra frontend e backend. Questo framework consente di compilare codice sia in Scala che in Javascript, oltre a poter utilizzare librerie Javascript come Bootstrap o jQuery.
Udash offre un layer type-safe per HTML5, CSS, Javascript, Scalatags e ScalaCSS; questo significa che qualsiasi errore relativo ai tipi viene individuato in fase di compilazione (compile-time) o in esecuzione (a run-time). Inoltre il team ha implementato diverse feature interessanti per il coding tra cui:
- Reactive Data Bindings
- Type-safe RPC & REST
- Bidirectional RPC
- User Interface Components
- Definizioni CSS
- i18n
- Generator
- Backend independent
Udash quindi è perfetto per realizzare applicazioni single page oppure complessi siti web. Si tratta di un progetto abbastanza giovane che conta molto sulla propria community per migliorarsi ed evolvere, il suo codice viene rilasciato sotto licenza Apache 2.0 ed è disponibile su Github.