Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Oracle contro Google: prima parte del processo

Link copiato negli appunti

Nella giornata di lunedì è giunta nel tribunale di San Francisco la discussa causa tra Google e Oracle: partita nell´agosto del 2010, alcuni mesi dopo l´acquisizione di Sun da parte della stessa Oracle, è intentata sulla presunta violazione di alcuni brevetti collegati a Java per lo sviluppo della Virtual Machine Dalvik inclusa nel sistema operativo Android:

Non si tratta di un errore, non si tratta di inavvertenza. La decisione di usare la proprietà intellettuale

Dei sette brevetti citati in causa, soltanto due (6,061,520 e RE38104) sono rimasti in campo e il secondo, concesso proprio all´autore del linguaggio James Gosling è tra l´altro in scadenza.

Nel dettagliato articolo pubblicato da Ars Technica, durante la prima seduta (in attesa della replica di Google prevista per domani), l´avvocato di Oracle Michael Jacobs ha tirato in ballo una email scambiata tra l´ingegnere Google Tim Lindholm e Andy Rubin, l´uomo a capo di Android, dalla quale si cita testualmente:

Ciò che ci è stato chiesto di fare (da Larry e Sergei) è scoprire quali alternative tecniche a Java tutte schifo

Mentre Jacobs afferma la necessità di una licenza per chiunque usi le API di Java, ma non per chi usi il linguaggio, Google ritiene che l´uso delle API e del linguaggio stesso non sia protetto da copyright. La stima originale dei danni, quantificata in 6 miliardi di dollari, è stata drasticamente ridimensionata, sebbene non sia ancora nota la cifra richiesta per questa presunta violazione.

Ti consigliamo anche