Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Microsoft introduce Ask Copilot nel menu contestuale di Windows 11

Microsoft integra 'Ask Copilot' nel menu contestuale di Windows 11 per semplificare l'accesso all'AI. Reazioni dell'utenza e come disattivarlo.
Microsoft introduce Ask Copilot nel menu contestuale di Windows 11
Microsoft integra 'Ask Copilot' nel menu contestuale di Windows 11 per semplificare l'accesso all'AI. Reazioni dell'utenza e come disattivarlo.
Link copiato negli appunti

L’introduzione di “Ask Copilot” nel menu contestuale di Windows 11 rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Microsoft per integrare l’intelligenza artificiale (AI) in ogni aspetto del sistema operativo. Con l’aggiornamento 1.25044.93.0 dell’app Copilot, gli utenti possono ora inviare file direttamente all’assistente AI con un semplice clic destro, senza dover aprire manualmente l’applicazione o caricare documenti separatamente. Questa funzionalità, che semplifica l’analisi e la sintesi di documenti complessi, evidenzia l’impegno dell’azienda nel migliorare la produttività attraverso l’integrazione dell'AI.

Questa nuova opzione offre un vantaggio significativo nella gestione di file di vario formato, consentendo di sfruttare funzioni specifiche in base al tipo di documento selezionato. Tuttavia, l’implementazione di “Ask Copilot” non è stata priva di critiche. Mentre alcuni utenti apprezzano l’efficienza e la rapidità offerte dall’AI, altri ritengono che questa aggiunta contribuisca a sovraccaricare un menu contestuale già considerato troppo complesso. Questo ha portato alcuni utenti a cercare soluzioni per rimuovere la funzione.

Rimozione tramite il registro di sistema

Per coloro che desiderano disabilitare “Ask Copilot”, Microsoft ha previsto un metodo per intervenire sul registro di sistema. La procedura richiede la creazione di un file con comandi specifici, da salvare con estensione .reg. Dopo aver eseguito il file, un riavvio del sistema completa il processo di rimozione. Questa soluzione, sebbene efficace, è indirizzata principalmente agli utenti più esperti, sottolineando un aspetto di complessità tecnica che potrebbe scoraggiare i meno pratici e coloro che hanno meno dimestichezza.

Una strategia più ampia per l’intelligenza artificiale

L’introduzione di “Ask Copilot” è solo una parte della visione globale di Microsoft per rendere l’intelligenza artificiale una componente fondamentale di Windows 11. L’assistente AI è già presente in diverse aree del sistema operativo, dalla barra delle applicazioni alle impostazioni, fino al Microsoft Store. Questa integrazione pervasiva solleva interrogativi sul bilanciamento tra innovazione tecnologica e semplicità d’uso.

Ti consigliamo anche