Le autorità russe stanno valutando la possibilità di bloccare Discord Kommersant
Pare che il primo passo verso un possibile blocco sia già stato compiuto: dal 20 settembre cinque diverse decisioni che potrebbero giustificare una messa al bando della piattaforma
Durante il mese di settembre, molti utenti russi hanno lamentato problemi di accesso a Discor VPN
Mosca ha già inflitto una multa a Discord
Se il divieto fosse confermato, tra i più colpiti sarebbero i videogiocatori e gli sviluppatori russi. Discord, infatti, è ampiamente utilizzato come strumento di comunicazione all'interno della comunità di gaming, sia a livello locale che internazionale. Vasily Ovchinnikov, presidente dell'Organizzazione russa per lo sviluppo dell'industria dei videogiochi, ha sottolineato come molti sviluppatori utilizzino Discord per rimanere in contatto con le proprie comunità e fornire supporto tecnico.
A peggiorare la situazione, un tribunale di Mosca ha inflitto a Discord una multa di 3,5 milioni di rubli, pari a circa 37.675 dollari, accusando la piattaforma di non aver limitato l'accesso a contenuti considerati illegali secondo le leggi russe.
Questa multa potrebbe essere un ulteriore indizio di un imminente blocco completo del servizio nel paese. Se il divieto dovesse essere confermato, Discord si aggiungerebbe a una lunga lista di piattaforme digitali che le autorità russe hanno limitato o bloccato, complicando ulteriormente la comunicazione tra utenti russi e il resto del mondo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy