Gestire un cliente confuso, poco in grado di esprimere desideri e aspettative su un progetto, è un problema frequente per i freelancer: i consigli.
Gestire i lavoratori da remoto, nell’era dello smart working, è fondamentale per ottenere un’alta produttività: ecco qualche utile consiglio.
Alcuni consigli per rendere più efficiente il lavoro da casa, evitando distrazioni e programmando in modo salvifico la propria giornata lavorativa.
Il lavoro da freelance non è certo privo di soddisfazioni: dalla possibilità di gestire in piena autonomia la propria vita […]
È una condizione comune a molti freelance, soprattutto coloro che sono impegnati in professioni di sviluppo o web design: l’inattività […]
Non si può dire che quello dei professionisti freelance non sia un universo complesso: tra la concorrenza sempre più agguerrita, […]
Il momento delle agognate vacanze estive è finalmente arrivato, tuttavia non per tutti i lavoratori la pausa di agosto è […]
Poco, questa potrebbe essere una possibile risposta alla domanda proposta dal titolo dell’articolo, almeno stando a quanto riportato in un […]
#coglioneNo è una campagna di sensibilizzazione per il rispetto dei lavori creativi nata per iniziativa dei Pirate FilmMakers di ZERO, […]
àˆ un po di tempo che volevo scrivere questo post, e l’avvicinarsi del “tanto” atteso periodo per il pagamento delle […]