Nella sessione precedente abbiamo visto in che modo i principi Agile e Lean possono aiutarci a migliorare il modo in cui gestiamo la realizzazione del software. In questa sessione vedremo le pratiche più importanti, sia tecniche che di organizzazione dei gruppi di lavoro, che attuano i principi Agile e Lean. In particolare parleremo di:
- sviluppo iterativo o a ciclo continuo
- rappresentazione e monitoraggio del workflow
- meccanismi di feedback
- distinzione di ruoli e responsabilità
- definizione e comunicazione dei requisiti
- cenni su test e Quality Assurance
Lo scopo è di andare oltre la semplice superficie delle pratiche e capire quali sono i miglioramenti sostanziali che queste possono portare alla nostra produttività e capacità di generare valore di business.