Diamo al nostro progetto di Unity un’atmosfera più curata – ma anche più tenebrosa – con l’implementazione diretta della pioggia.
Con tutte le tipologie di luci a nostra disposizione, andiamo a vedere come definire al meglio il nostro scenario di Unity.
Quante sono le luci presenti in Unity, e quali utilità ha l’essenziale sistema delle luci all’interno di un nuovo progetto?
Quali sono le basi da dover costruire per realizzare un menu principale all’interno di un progetto di Unity? Andiamo a realizzarlo insieme.
Quali sono le basi da dover costruire per realizzare un menu principale all’interno di un progetto di Unity? Andiamo a realizzarlo insieme.
Impariamo a personalizzare il menu di un gioco realizzato con il motore di rendering di Unity, modificandone i colori a nostro piacimento.
Quali sono le basi da dover costruire per realizzare un menu principale all’interno di un progetto di Unity? Andiamo a realizzarlo insieme.
Un progetto ha sempre bisogno di dettagli per amplificare il senso della scena: vediamo quindi come implementare il fuoco su Unity.
Cos’è precisamente un effetto particellare, e come può funzionare all’interno di un progetto di Unity? Scopriamolo insieme.

-
9 lezioni
Unity è forse il più potente game engine per la creazione di videogame. Oltre a fornire una serie di funzionalità per l’implementazione di giochi in 3D, esso mette anche a disposizione un set di elementi e template per realizzare videogiochi 2D per tutte le piattaforme, mobile e desktop. In questa guida pratica vedremo come utilizzare Unity per il 2D.