Rails non supporta nativamente la localizzazione multilingua, ma questo non significa che non sia possibile integrarne la funzionalità .
Ecco come usare with_options, un fantastico metodo che permette di sfruttare a pieno le potenzialità della programmazione DRY.
Ecco un esempio di cosa può causare un uso non corretto del binding dinamico dei metodi di Ruby.
Migliorare il funzionamento di Hash#merge consentendo il merge corretto di un Hash multidimensionale.
Attenzione a salvare le immagini nel posto giusto in Rails, il rischio è un comportamento inaspettato del programma.
respond_to è un metodo eccellente per offrire più template in una stessa action a seconda del tipo di richiesta.
Voi normalmente inserite un controllo sui requisiti all’avvio del vostro programma, anche se web based?
Una breve panoramica sul file environment.rb e la gestione delle configurazioni globali in Rails.
L’editor può agevolare notevolmente lo sviluppo di un programma, non sottovalutate mai questo aspetto.
Siete pronti a provare Rails? D’ora in avanti Ruby Diary si occuperà anche del famoso framework scritto in Ruby.