Gli sviluppatori del noto ambiente Desktop per Linux hanno reso disponibile GNOME 40, analizziamone le principali novità
La novità della nuova release Debian “buster” 10.8 in attesa del rilascio di Debian 11 (nome in codice “bullseye”) che avverrà entro il 2021
Passando da CentOS a CentOS Stream la distribuzione perde la sua indipendenza e diventa una piattaforma di test per le novità di Red Hat Enterprise Linux
Anbox consente di eseguire applicazioni Android all’interno di un sistema operativo GNU/Linux senza la necessità di utilizzare un emulatore
ESET Endpoint Antivirus è disponibile anche per i sistemi operativi basati sul kernel Linux
La versione di Microsoft Defender per Linux è in fase di anteprima, ecco come installarla su Ubuntu
Le novità di Linux 5.6: contro il surriscaldamento della CPU, il supporto a USB4 e lo standard WireGuard
Windows Subsystem for Linux: a partire dal mese prossimo il Kernel sarà aggiornabile direttamente tramite Windows Update
Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di TheBestVPN Debian sarebbe stato il sistema operativo più affetto da bug nel corso degli ultimi 2 decenni
Tutte le novità della Release Candidate di Linux 5.6, versione del kernel che si annuncia come una delle più interessanti di sempre