Gli strumenti per schiarire una foto presenti in Lightroom, pronti a intervenire sulla luminosità dell’intero scatto o di una sua porzione.
Gli strumenti per raddrizzare e ritagliare le foto all’interno di Lightroom, sfruttando il modulo Sviluppo e tutti gli strumenti correlati.
Le modalità di organizzazione di file e cartelle in Lightroom, con la relativa sincronizzazione su disco nella macchina in uso.
Le funzioni e la gestione dei Cataloghi in Lightroom, con la differenziazione tra i formati RAW e JPG, questi ultimi per le anteprime.
I primi passi con il flusso di lavoro di Lightroom, tra l’importazione delle immagini e la raccolta delle stesse nel Catalogo.
Il download, l’installazione e l’interfaccia di Lightroom, il programma di Adobe dedicato alla manipolazione fotografica consumer.
Raffronto fra le due tecniche più utilizzate per la creazione di immagini digitali
Le peculiarità dei formati più diffusi nel web e nella fotografia digitale
Panoramica sui principali formati video utilizzati nelle videocamere, PC e Internet
Come utilizzare la procedura guidata di importazione delle immagini di Windows