Per camminare all’interno della scena e nel gioco stesso avremo bisogno di progettare un terreno funzionante con il nostro editor di Unity.

-
28 lezioni
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
Utilizziamo il polygon cube su Autodesk Maya per definire le orbite degli di un modello 3D di uno scheletro.
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
Ogni volta che veniamo colpiti da un ostacolo esterno in un gioco, perdiamo la nostra barra della salute si riduce. Inseriamola in Unity.
Creiamo il primo modello tridimensionale di uno scheletro con Autodesk Maya, ed impariamo a donare profondità alle orbite degli occhi.
Impariamo a creare un livello su Unity, sfruttando i Tile ed un altro strumento estremamente utile: la Tile Palette.
Raffiniamo il nostro modello tridimensionale di uno scheletro, modellando gli edge attorno alle orbite degli occhi.
Diamo vita al nostro mondo di gioco attraverso le animazioni, creando una semplicissima scena animata con il nostro personaggio che respira.
Nella creazione di un modello tridimensionale di uno scheletro, focalizziamoci sulla realizzazione degli occhi