Abbelliamo la scena di un videogioco realizzato con Unity, integrando anche l’acqua all’interno del terreno.

-
31 lezioni
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
Creiamo il naso di un modello tridimensionale di uno scheletro, utilizzando gli strumenti forniti da Autodesk Maya.
Impariamo a creare un terreno su Unity, abbellendone l’estetica con l’inserimento di alberi e cespugli nella scena.
Realizziamo il naso di un modello tridimensionale di uno scheletro, sfruttando le funzionalità di modellazione di Autodesk Maya.
Vediamo come integrare una texture personalizzata nel terreno della scena di un gioco realizzato con l’editor di Unity.
Vediamo quali strumenti utilizzare per perfezionare le orbite degli occhi di un modello tridimensionale di uno scheletro, sfruttando Maya.
Per camminare all’interno della scena e nel gioco stesso avremo bisogno di progettare un terreno funzionante con il nostro editor di Unity.
Utilizziamo il polygon cube su Autodesk Maya per definire le orbite degli di un modello 3D di uno scheletro.