Una recente ricerca evidenzia come gran parte dei professionisti IT sia convinto che il lavoro svolto non stia migliorando la propria condizione di vita.
Cos’è il Site reliability engineer, quali competenze richiede questa professionalità e perché potrebbe rappresentare una nuova occasione di carriera.
Un’analisi delle maggiori tendenze tra gli sviluppatori, dai linguaggi più utilizzati alle skill più ricercate.
Il mercato IT è in costante evoluzione e molte figure stanno lentamente sparendo per essere inglobate all’interno della figura del […]
Le DevOps sono una metodologia di sviluppo del software che punta alla comunicazione, collaborazione e integrazione tra sviluppatori e addetti […]
Ci sono delle regole che ogni buon ingegnere dovrebbe conoscere ed applicare nel proprio ambiente di lavoro; Chris Short (Flourish) […]
Sfruttare le recipes di Chef Solo per ottenere rapidamente configurazioni di componenti eleganti e già pronte per molte esigenze.

-
9 lezioni
Vagrant dovrebbe essere sempre presente in un gruppo che mira ad abbracciare DevOps: si pone come un livello intermedio tra il computer fisico su cui è in esecuzione ed uno o più ambienti virtualizzati. In un mondo con Vagrant, ogni sviluppatore potrà con un solo comando, avere a disposizione un ambiente di sviluppo completo e continuare a lavorare sulla propria macchina, utilizzando il suo IDE preferito, il proprio browser e così via.
Generare un ambiente in modo automatico sfruttando semplicissimi file shell, per una migliore condivisione e manutenzione delle infrastrutture.
Configurare una directory condivisa tra host e guest per modificare comodamente i file ed evitarne la cancellazione dopo il destroy della macchina.