Come creare database e collection, inserire, estrarre, aggiornare e rimuovere dati da una base di dati MongoDB con Python
Un confronto tra i servizi Cloud Pro di Aruba e AWS (Amazon Web Services) con lo scopo di individuare l’offerta Cloud più conveniente e performante
SocialPhish permette di creare finte pagine di login simili a quelle di molti siti noti, da eBay a Twitter, per “rubare” le credenziali tramite phishing.
Impariamo ad utilizzare le funzionalità di javax.crypto per cifrare e decifrare un file di testo con il linguaggio di programmazione Java.
Come realizzare un redirect tramite le principali tecnologie web, da HTML a JavaScript, passando per PHP e i linguaggi di programmazione lato server.
REST è un paradigma tra i più noti ed usati dagli sviluppatori. Eppure, solo pochissimi casi implementano il modello architetturale REST: capiamo perché.
10 giochi da eseguire direttamente sul terminale di Linux: un ottimo modo per sistemisti e appassionati di divertirsi senza un desktop environment.
LiteDB è un database embedded NoSQL, comodo da utilizzare in progetti .NET di piccole dimensioni: ecco come utilizzarlo con C#.
Il paradigma IoT prevede l’uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.
HeidiSQL è un tool per gestire e amministrare i database. Può operare su database di vario tipo, da MySQL a MariaDB, passando per PostgreSQL ed SQL Server.