Vulnerabilità affliggono Explorer, il forum phpBB e diverse piattaforme di blog. L’Internet Storm Center si attende un possibile attacco in grande stile. Parola d’ordine: aggiornare
La futura versione di Interner Explorer conterrà molte novità in tema di sicurezza ma sarà riservata solo a chi usa Windows XP. Arriva anche la navigazione a “tabs”
Rilasciati 10 bollettini di sicurezz che coprono 12 “buchi” di software Microsoft. Molte le vulnerabilità critiche che potrebbero permettere ad un cracker di eseguire programmi sul computer dell’utente
Le tecniche per recuperare file, dati, documenti cancellati per errore. Suggerimenti e programmi gratuiti o shareware per salvare i dati dopo aver svuotato il cestino di Windows
È stato rintracciato in rete un Trojan in grado di “rapire” i propri file e chiedere un riscatto per “liberarli”. Di scarsa diffusione, segna però la tendenza dei nuovi pericoli su Internet
Si propaga attraverso MMS e Bluetooth. Non provoca danni al sistema ma può azzerare il conto di un cellulare. Rilevato in Italia da metà maggio, non sembra destinato a fermarsi
Relegati al mondo Unix, stanno diffondendosi sempre più anche sui sistemi Windows. Strider GhostBuster è la risposta Microsoft ai rootkit
Cresce l’attenzione di pirati informatici e di cacciatori di vulnerabilità per le piattaforme alternative a Microsoft. Nuovi pericoli per i navigatori.
I pericoli di sicurezza e privacy di una rete aziendale o di un piccolo ufficio
Rilasciato l’aggiornamento di Aprile di Microsoft. 8 vulnerabilità per Messenger, Word e tutti i principali Windows. Escluso Windows Server 2003 con il Service Pack 1.