- Learn
- XNA – Guida alla creazione di videogiochi
- Introduzione a XNA
Introduzione a XNA
XNA è la piattaforma di creazione di videogames messa a disposizione da Microsoft per realizzare, con un framework unificato, giochi per console (XBOX), cellulari (Windows Phone 7) e naturalmente Windows.
Una curiosità: anche se XNA è una sigla ha un acronimo che non significa praticamente nulla (sta per: XNA is Not Acronymed)
In questa guida studieremo come scrivere videogiochi per XNA 4.0. Il corso copre quella serie di tematiche di base essenziali per poter scrivere un videogioco completo di grafica (2D o 3D), audio e input, ma anche di tutte quelle importanti sottigliezze come la corretta implementazi1one del sistema di menu, lo sfruttamento delle gestures su Windows Phone 7 o la strutturazione ordinata dell’applicazione.
Tutto quello che vediamo implementato per Windows Phone 7 è in realtà trasportabilissimo anche su PC o XBOX.

Installare il software necessario
Per realizzare gli esempi ed utilizzare i sorgenti che proporremo non servono software a pagamento. In particolare è necessario un unico pacchetto, scaricabile dal sito di Windows Phone, contenente:
- Visual C# Express (l’Ambiente di Sviluppo Integrato con cui lavoriamo)
- le librerie XNA 4.0
- l’emulatore di Windows Phone
Prerequisiti
Il corso richiede di aver studiato un minimo di programmazione orientata agli oggetti, e di avere familiaritá con i concetti di interfaccia, classe, ereditarietá, delegate/lambda expression, generic. Inoltre un minimo di matematica di base (a livello di scuole superiori) è raccomandata, in quanto alcune parti di grafica (sopratutto 3D) fanno uso di funzioni trigonometriche e frammenti di algebra lineare (matrici 4×4, vettori a 2, 3 e 4 dimensioni).
Se vuoi aggiornamenti su Introduzione a XNA inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Stefano Sanna
Stefano Sanna è uno sviluppatore mobile della prima ora ed esperto di Android. Insieme a noi ripercorre le tappe che […]