- Learn
- Guida Joomla 1.6
- Configurare un ambiente di test
Configurare un ambiente di test
Come sarà possibile osservare a breve, uno dei punti di forza di Joomla e la semplicità della procedura necessaria per la sua installazione, inoltre, essendo essa un’applicazione multi-piattaforma, sarà anche possibile scegliere se utilizzare Windows oppure Linux come sistema operativo di riferimento; per poter installare Joomla sono però necessari alcuni prerequisiti minimi, nulla che sia comunque difficile da reperire in poco tempo, anche se l’ultima release presuppone dei requisiti leggermente superiori rispetto alla versione 1.5:
- per quanto riguarda il Web Server, sarà necessario disporre come minimo di un’installazione di Apache in versione 2.x o superiore (per la 1.5 la versione minima consigliata era la 1.3); se si utilizza Windows, il Web server dovrà essere invece IIS 7 con modulo FastCGI per PHP installato;
- chi utilizza Apache come engine dovrà disporre dei moduli “mod_mysql”, “mod_xml” e “mod_zlib” abilitati, consigliatissimo (e ormai praticamente obbligatorio per un buon progetto Web) il modulo “mod_rewrite” per la riscrittura search engine friendly delle URL;
- chi utilizza IIS7 dovrà disporre anche del filtro ISAPI (Internet Server Application Programming Interface) per accedere al Microsoft URL Rewrite Module;
- l’ambiente PHP dovrà basarsi come minimo sulla versione 5.2.4 o superiore, si consiglia comunque di utilizzare se possibile sempre l’ultima release disponibile di questo linguaggio, soprattutto in considerazione del fatto che tra la versione 5.2.x e la 5.3.x vi sono delle importanti differenze; chi ancora utilizza ambienti basati su PHP 4.x.x dovrà procedere forzatamente ad un aggiornamento dato che, tra l’altro, quella release non è nemmeno più supportata dagli stessi sviluppatori del linguaggio;
- per quanto riguarda l’archiviazione dei dati, come è stato sottolineato in precedenza Joomla interagisce con il DBMS MySQL, questo dovrà essere disponibile in versione 5.0.4 o superiore per gli utilizzatori di Linux, 5.1 invece per i sistemi operativi della Casa di Redmond.
Quelli elencati sono da considerarsi i requisiti minimi per Joomla 1.6, si tenga conto che, naturalmente, più avanzata sarà la configurazione utilizzata più performante sarà Joomla; chi non disponesse di uno spazio hosting pre-configurato potrà sfruttare ambienti per lo sviluppo come XAMPP, WAMP o EasyPHP che mettono a disposizione Apache+MySQL+PHP attraverso una semplice (e unica) installazione, per chi invece preferisce le configurazioni da zero, su HTML.it sono presenti tutte le istruzioni necessarie sia per Windows che per Linux.
Se vuoi aggiornamenti su Configurare un ambiente di test inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Sviluppare una App Windows Store con HTML e JavaScript
Partendo da File -> New Project, realizzeremo un’applicazione completa Windows Store in HTML e Javascript, analizzando gli aspetti legati al […]