- Learn
- Guida Aptana
- Creazione di un primo progetto
Creazione di un primo progetto
Aptana è un’applicazione molto semplice da utilizzare, ma, essendo estremamente ricca di funzionalità, richiede una certa pratica per poter essere utilizzato al meglio; la sua interfaccia grafica ricorda vagamente quella di altri programmi per la creazione di applicazioni Web, come per esempio Dreamweaver, ed è composta da:
- Un menu orizzontale (1) sia grafico che testuale posto in alto sulla sinistra che integra strumenti per la gestione dei progetti, la configurazione del programma e la modifica delle impostazioni correnti;
- Una barra laterale sulla sinistra (2) che consente di navigare all’interno dei progetti e dei file che li compongono sia in locale che in remoto, all’interno di essa è possibile accedere anche alle referenze dei linguaggi e ad alcuni video tutorials per l’utilizzo del programma;
- Una grande finestra centrale (Aptana Start Page) (3) che permette di creare nuovi progetti, di installare velocemente plug-in e di aprire più schede su cui lavorare in vista codice.
Un “Progetto” in Aptana può prevedere la creazione di un’applicazione Web o di un sito Internet. Per la creazione di un primo progetto sarà possibile fare clic sul collegamento Create new poject presente sulla Aptana Start Page o recarsi sul percorso File / New / Project… del menu orizzontale in alto; si aprirà una nuova finestra in cui sarà possibile scegliere tra le voci General e Web. Selezioniamo con un doppio clic la prima voce (General) e dopo la voce Project.

Fatto questo, si potrà procedere con un clic su Next e accedere alla finestra per la definizione delle proprietà del progetto:

Qui dovranno essere indicati:
- Project name: il nome da associare al progetto, che permetterà di distinguerlo dagli altri progetti creati;
- Location: il percorso ai file del progetto, Aptana proporrà un suo percorso predefinito ma sarà possibile definirne uno nuovo sulla base delle proprie esigenze di sviluppo;
- Working sets: permette di definire un progetto come sub-progetto di un progetto creato in precedenza.
Una volta impostate le proprietà relative al progetto, sarà possibile confermare le informazioni passate al programma con il pulsante Finish; a questo punto si potrà accedere in qualunque momento al progetto creato tramite la voce Project del menu laterale del programma.
Se vuoi aggiornamenti su Creazione di un primo progetto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Hyper-V: What’s New in Windows Server 2012 R2
La sessione di Silvio Di Benedetto e Mario Serra analizzerà le novità di hyper-v introdotte in WS2012/R2 e nella versione […]