- Learn
- Guida ASP.NET MVC
- La struttura delle cartelle
La struttura delle cartelle
Una prima ed importante convenzione di ASP.Net MVC riguarda l’organizzazione dei file. Come detto in precedenza MVC è un pattern che divide il codice dell’applicazione in tre blocchi distinti: Model, View e Controller. Questa organizzazione non riguarda soltanto il livello logico e di funzionamento, ma si riflette anche sul modo in cui sono organizzati i file all’interno dei nostri progetti.

La figura precedente mostra la struttura del progetto di esempio. Notiamo in particolare la presenza delle cartelle Model, Controllers e Views in cui vanno inserite le classi ed i file che fanno parte di queste tre componenti.
Altre cartelle importanti sono Contents e Script: nella prima inseriremo file come immagini e fogli di stile, mentre nella seconda gli script JavaScript. Per quanto riguarda questi ultimi, nei progetti ASP.Net MVC, oltre al classico framework ASP.Net Ajax, è inclusa anche la libreria Open Source JQuery.

La struttura dei file appena introdotta è una convenzione. È possibile, anche se sconsigliato, modificarla a proprio piacimento. In questo caso dovremo tuttavia istruire ASP.Net MVC sulle modifiche da noi effettuate.
Se vuoi aggiornamenti su La struttura delle cartelle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Photoshop: effetto “Instagram” sulle foto – parte 2
Nella parte precedente abbiamo visto come iniziare ad applicare un filtro vintage alle proprie foto in maniera simile ad Instagram: […]