- Learn
- Guida Django 1.0
- Configurare il progetto
Configurare il progetto
In questo capitolo costruiremo la nostra prima applicazione Django, una rubrica telefonica, in modo da osservare in azione i diversi aspetti di Django.
Creiamo il nuovo progetto:
django-admin.py startproject primoprogetto
Modifichiamo i parametri riguardanti il database server in settings.py
in modo che contengano i seguenti valori:
DATABASE_ENGINE = 'mysql' DATABASE_NAME = 'rubrica' DATABASE_USER = 'root' DATABASE_PASSWORD = 'test' DATABASE_HOST = '127.0.0.1' DATABASE_PORT = ''
Lanciamo il client mysql e costruiamo il database rubrica
:
mysql> create database rubrica;
Controlliamo che il nostro progetto sia correttamente eseguito: apriamo una shell, entriamo nella cartella del progetto rubrica e lanciamo il web server:
manage.py runserver
verificando che l’output del comando non contenga errori ma un messaggio simile al seguente:
Validating models... 0 errors foundDjango version 1.0-final-SVN-unknown, using settings 'rubrica.settings' Development server is running at http://127.0.0.1:8000/ Quit the server with CTRL-BREAK.
Ora apriamo il nostro browser e puntiamolo all’indirizzo http://127.0.0.1:8000/
, dovremmo vedere una pagina simile alla seguente:

Ora creiamo la nostra applicazione rubrica
, per questo eseguiamo il comando:
manage.py startapp rubrica
Viene creata la cartella rubrica
nella directory del nostro progetto contenente i consueti file __init__.py
, models.py
, view.py
.
Se vuoi aggiornamenti su Configurare il progetto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Fa illuminare gli occhi ai ragazzi. #dilloalfuturo
Perchè quando racconti ai ragazzi cosa fa gli si illuminano gli occhi