- Learn
- Guida Ruby On Rails
- Installazione su Windows
Installazione su Windows
Ruby è in grado di funzionare piuttosto bene anche su Windows, e lo stesso vale per Rails. La presenza di un piccolo Web server integrato nell'applicazione fa sì che sia anche molto semplice cominciare a lavorare con Rails senza dover installare sistemi più ingombranti come Apache.
Esistono due modi per installare Rails: il primo è piuttosto simile a quello usato per l'installazione su Linux, il secondo è più veloce ma offre meno controllo.
Installare Ruby e Rails separatamente
Iniziate scaricando il one-click installer, che è un classico file di Setup per Windows, la cui installazione richiede soltanto di cliccare sul bottone Avanti qualche volta. Questo pacchetto, grande più di 20 MByte, include l'interprete e le sue librerie standard, RubyGems, un editor semplice ma potente (SciTE), la prima edizione del libro “Programming Ruby” e alcune estensioni utili.
Una volta scaricato ed installato è sufficiente aprire un prompt dei comandi del Dos e, con la connessione Internet attiva, dare il comando gem install rails -y
per ottenere un ambiente funzionante.

Ovviamente, a questo punto sarà necessario anche installare un Database manager. Usando RubyGems potete scaricare un pacchetto precompilato che include SQLite, e che permette di essere subito operativi. In rosso riportiamo sempre i nostri comandi digitati dal prompt di DOS di Windows.
C:Documents and Settingscasa>gem install sqlite3-ruby
Attempting local installation of 'sqlite3-ruby'
Local gem file not found: sqlite3-ruby*.gem
Attempting remote installation of 'sqlite3-ruby'
Select which gem to install for your platform (i386-mswin32)
1. sqlite3-ruby 1.1.0 (mswin32)
2. sqlite3-ruby 1.1.0 (ruby)
3. sqlite3-ruby 1.0.1 (ruby)
4. sqlite3-ruby 1.0.1 (mswin32)
5. sqlite3-ruby 1.0.0 (mswin32)
6. sqlite3-ruby 1.0.0 (ruby)
7. sqlite3-ruby 0.9.0 (ruby)
8. sqlite3-ruby 0.9.0 (mswin32)
9. sqlite3-ruby 0.6.0 (ruby)
10. sqlite3-ruby 0.5.0 (ruby)
11. Cancel installation
>
come vedete viene chiesto quale pacchetto si desidera installare, basterà premere “1” per scegliere il pacchetto più appropriato, cioè quello più recente per Win32. Potete altrimenti installare il DBMS che preferite, e separatamente i binding per Ruby. Il Wiki di Ruby on Rails è una preziosissima fonte di informazioni a riguardo.
Fate riferimento alla spiegazione dell'installazione su Linux per capire come verificare che tutto sia andato a buon fine.
Se vuoi aggiornamenti su Installazione su Windows inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Lorenzo Cantini
Cosa si può fare con una stampante 3D: da piccoli oggetti ad una startup per tutta la famiglia.