- Learn
- Guida PHP su Windows
- Personalizzazione del file Php.ini
Personalizzazione del file Php.ini
- di Fabio Sutto
Tornate alla directory C:php
, rinominate il file php.ini-recommended
in php.ini
. Questo d’ora in poi sarà il file attraverso il quale potrete modificare alcuni comportamenti dell’interprete Php: consente di abilitare nuove estensioni, restringere o allentare alcune impostazioni legate alla sicurezza e definire molte altre impostazioni.
Aprite il file con un editor di testo (ricordiamo sempre di effettuare prima un backup) e, se avete tempo e voglia, leggete con attenzione i commenti inseriti tra le direttive, si tratta di una vera e propria miniera di informazioni sul funzionamento di Php. Per il momento dovete applicare solo tre modifiche.
Per prima cosa trovate la direttiva extension_dir
; Directory in which the loadable extensions (modules) reside.
extension_dir = “./”
e cambiatela come segue
extension_dir = “C:/php/extensions”
In questo modo abbiamo indicato all’interprete dove cercare le estensioni che prima o poi vorremo attivare.
– Php5: la directory che contiene le estensioni si chiama ext
, quindi dobbiamo sostituire la riga come segue:
Valido solo per Php 5
extension_dir = “C:/php/ext”
In secondo luogo scorrete ancora il file verso il basso, fino alla blocco seguente
; Print out errors (as a part of the output). For production web sites,
; you’re strongly encouraged to turn this feature off, and use error logging
; instead (see below). Keeping display_errors enabled on a production web site
; may reveal security information to end users, such as file paths on your Web
; server, your database schema or other information.
display_errors = Off
sostituendo Off con On potremo vedere gli errori generati dagli script, caratteristica indispensabile in ambiente di sviluppo.
In ultimo scendete ulteriormente fino alla direttiva
; Argument passed to save_handler. In the case of files, this is the path
; where data files are stored. Note: Windows users have to change this
; variable in order to use Php’s session functions.
;session.save_path = /tmp
Questo blocco indica a Php dove salvare i file in cui vengono memorizzati i dati di sessione. Le sessioni sono un argomento un po’ complesso ma sicuramente prima o poi bisognerà servirsene, quindi meglio agire subito e modificare la riga come segue, eliminando cioè il “;” per decommentare la direttiva.
session.save_path = C:/php/sessionfiles
sessionfiles
è una directory vuota che dovete subito creare in C:Php
(o dove preferite purchè sia dotata di permessi che consentano a Php la creazione e la scrittura di file al suo interno).
Se vuoi aggiornamenti su Personalizzazione del file Php.ini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Mobile HTML5 websites and Hybrid Apps with AngularJS
AngularJS permette di utilizzare oggi le features che diventeranno con ogni probabilità lo standard per il Web di prossima generazione. […]